Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale, Architetti, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Contributo alla prole e mantenimento ex moglie

da Avv.to Angelo De Nina il

La riduzione dell'assegno di mantenimento dei figli non porta ad un automatico aumento dell'assegno a favore dell'ex moglie... Continua a leggere

Prevenire è meglio che curare!

da Av. St. Simona Loprieno il

Fiducia in chi? Nel vostro legale ovviamente ... Continua a leggere

Libertà negoziale nei contratti di locazione

da Avv. Daniele Golini il

I contratti di locazione: contratto di locazione per uso abitativo, per uso diverso da quello abitativo e cedolare secca.... Continua a leggere

La tutela dei terzi nella circolazione d’azienda

da Avv. Adele Maria Cristina Uda il

Trasferimento dell'azienda: il recesso e il risarcimento del danno a tutela dei terzi e la funzione della pubblicità della cessione a garanzia dei creditori... Continua a leggere

Farmaci equivalenti: scelta del cittadino

da Fabrizio Vincenzi il

Il diritto di scelta del cittadino. <br />Limiti alla discrezionalità medica... Continua a leggere

La Disputa Italia-Malta sulle zone SAR

da Pietro Bognetti il

La normativa sul soccorso in mare ha criteri non coordinati e la zona di competenza di Malta è troppo ampia... Continua a leggere

Clausola di esclusione del rischio assicurato

da Avv. Maurizio Mariani il

Clausola di esclusione del rischio assicurato con contenuto ampio ed indiscriminato... Continua a leggere

Aspetti risarcitori nella tematica del servzio delle cassette di sicurezza

da Cesare Menotto Zauli il

Aspetti risarcitori in relazione ai danni subiti da correntisti titolari di cassette di sicurezza degli istituti di credito... Continua a leggere

Assegno di divorzio

da Avv. Valeria Caminada il

Il nuovo criterio per la determinazione dell'assegno di divorzio, <br />l'indipendenza economica del coniuge... Continua a leggere

Litigare davanti ai figli è reato

da Avv. Gianluca Madonna il

Per la Cassazione può configurarsi il delitto di maltrattamenti in famiglia se i figli sono costretti ad assistere a feroci litigi tra i genitori... Continua a leggere