Amministrazione condominiale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti e Psicologi e Psichiatri / Psicologi

Contabilità semplificata: il nuovo regime di cassa

da Studio Berardi il

Dal 1° gennaio 2017 ditte individuali o società di persone determinano il reddito imponibile in base al principio di cassa... Continua a leggere

Sgravio contributivo per le nuove assunzioni

da Alessandro Brianza il

Per le assunzioni a tempo indeterminato fatte nel 2015 le imprese godranno di un beneficio circa i contributi previdenziali a carico dell'azienda... Continua a leggere

Forfettari: la rilevanza dei beni strumentali

da Comm. Emanuela Carocci il

Individuazione del valore dei beni strumentali in riferimento al titolo di acquisizione del bene... Continua a leggere

La rateizzazione con Equitalia può essere parziale

da Dott. Stefano Bonaldo il

Nella domanda di rateazione ad Equitalia non è necessario chiedere la rateizzazione dell’intero debito, ma si può chiedere la dilazione anche parziale... Continua a leggere

Minimi 2015

da Comm. Emanuela Carocci il

Minimi 2015: termine per la correzione... Continua a leggere

Terzo settore: termine del 31 ottobre 2020 per adeguare gli statuti

da Commercialista Roberta Giovannacci il

Le ONLUS, le ODV e le APS entro il 31 ottobre 2020 potranno ancora approvare le modifiche di "mero adeguamento" alla riforma con le maggioranze e le modalità previste... Continua a leggere

La tassazione Ires nelle società cooperative

da Cosimo Roberto Gigante il

Ecco sinteticamente quali sono le principali norme sulla tassazione agevolata dell'Ires nelle società cooperative... Continua a leggere

Modello 730/2023: le novità della dichiarazione di quest'anno

da Martino Ballarini il

Pronto il Modello definitivo 730/2023 con le relative istruzioni da presentare nell’anno 2023 per il periodo d'imposta 2022... Continua a leggere

Obbligo di comunicazione in materia di Lavoro

da Studio Molinaro il

Dal primo marzo 2018 i professionisti che si occupano di lavoro devono comunicare telematicamente i propri dati all'Ispettorato del Lavoro... Continua a leggere

Esercizio abusivo della professione di Commercialista

da Commercialista Roberta Giovannacci il

Cassazione penale del 16.04.2020 n. 12282: finalmente è stata fatta chiarezza sull'esercizio abusivo della professione di Commercialista ... Continua a leggere