Diritto penale criminale, Architettura ambientale ed energetica, Consulenza legale, Diritto di famiglia, Architetti e Psicologi e Psichiatri / Psichiatri

Maltrattamenti in famiglia, la CEDU condanna l’Italia

02 marzo, 2017

La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l'Italia per non essere stata capace di agire per tempo al fine di proteggere una donna e suo figlio dai maltrattamenti per... (Di più)

Pronto Professionista: crescono i divorzi

27 marzo, 2014

In Italia sono in continuo aumento le richieste di separazione, che passano da 158 ogni mille matrimoni nel 2003 a 311 nel 2013. Lieve l’incremento dei divorzi (+0,7%). Le separazioni consensuali cost... (Di più)

Allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento

22 febbraio, 2021

L'art. 4, comma 1, della Legge 19 luglio 2019 n. 69, meglio nota come ... (Di più)

Separazione consensuale: come funziona, tempi e costi

24 settembre, 2020

Quando una coppia decide di interrompere il proprio rapporto, la separazione può avvenire con l’accordo di entrambi oppure, in caso di disaccordo, può essere ri... (Di più)

Festeggiate il Capodanno…

27 dicembre, 2014

Le pagine della cronaca dei giornali sono purtroppo spesso piene di episodi di incidenti, a volte mortali, causati dalla guida in stato di ebbrezza. E durante le festività natalizie, pas... (Di più)

Assegno di mantenimento, può variare se si cambia città

21 gennaio, 2020

La Corte di Cassazione si è recentemente espressa nuovamente sulla quantificazione dell’assegno divorzile con l’ordinanza n. 174 del 9 gennaio 20... (Di più)

Diffamazione sui social network

11 luglio, 2014

Il reato di ingiuria e il reato di diffamazione sono puniti dal codice penale, rispettivamente negli articoli 594 c.p. e 595 c.p., per tutelare l’onore e la reputazione di una persona fa... (Di più)

Violenza sessuale di gruppo, l’attenuante della giovane età va valutata caso per caso

29 aprile, 2022

La Suprema Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha stabilito che l’attenuante generica della giovane età va applicata solo se effettivamente comporta una minore maturit&a... (Di più)

Abusi su bambini e anziani: ok alle telecamere

20 ottobre, 2016

La Camera dei Deputati ha votato a favore della proposta di legge che permette l'installazione di telecamere a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio assistenziali per anziani, sia pubbli... (Di più)

Parcheggiare nel posto disabili è reato

14 aprile, 2017

Il caso risale a otto anni fa, ma solo adesso si è concluso il procedimento giudiziario con la sentenza della quinta sezione penale della Corte di Cassazione n. 17794/2017. E si è concluso con una sen... (Di più)