Geometri, Attuari, Architetti, Consulenza finanziaria, Analista Programmatore, Responsabilità civile e Mediazione familiare

Protocollo per la sicurezza dei cantieri: cosa prevede?

07 maggio, 2020

Dopo lo stop degli ultimi due mesi, i cantieri edili, sia pubblici che privati, sono stati riaperti a partire dal 4 maggio scorso, inizio della cosiddetta “F... (Di più)

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Bonifica amianto: indispensabile affidarsi a un geometra

02 marzo, 2020

“Rivolgersi a noi è il primo passo da fare per cittadini e imprese”: è il messaggio lanciato dai geometri in occasione di un seminario tenutosi a... (Di più)

Mutui, la febbre del tasso fisso

10 gennaio, 2019

  La Bce, dopo l’inevitabile fine dell’era Quantitative Easing (QE), ha annunciato che, almeno fino alla prossima estate, i tassi non saranno variati.... (Di più)

Il cappotto termico, una soluzione sostenibile e vantaggiosa

24 luglio, 2019

Il consumo energetico è per oltre un terzo dovuto al riscaldamento e climatizzazione degli edifici comportando il costante aumento dell’inquinamento globale. Ma fortun... (Di più)

Instant Articles sbarca anche su Messenger

19 luglio, 2016

Instant Articles sbarca anche su Messenger, l’app di messaggistica mobile.Lo ha annunciato il 15 luglio scorso il colosso americano di Mark Zuckerberg, dichiarando di voler rendere disponibile ... (Di più)

Società finanziarie, la sicurezza dei dati

13 aprile, 2017

Per tutte le società è fondamentale la sicurezza dei dati. Ma lo è ancor di più per le società finanziarie e, in generale, per tutte quelle aziende che gestiscono un’importante mole di dati non... (Di più)

Gasbeton, l’alternativa al tradizionale mattone

19 luglio, 2019

Il Gasbeton è un mattone che si sta facendo strada nei nuovi sistemi di costruzione degli edifici per le sue caratteristiche che lo rendono un materiale adatto all’ambiente e al comfor... (Di più)

UE: sì al piano italiano per la banda ad alta velocità

04 luglio, 2016

La Commissione europea ha dato il via libera al piano nazionale italiano per la banda larga ad alta velocità. Un piano del valore di circa 4 miliardi di euro in vigore fino al 31 dicembr... (Di più)

Bonus idrico: 1.000 euro per acquisto di sanitari e rubinetti “anti-spreco”

22 dicembre, 2020

Con un emendamento approvato nel fine settimana dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, è stato inserito nella Legge di Bilancio il nuovo “Bonus idrico”... (Di più)