Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Ingegneria elettrica, Perito assicurativo, Architetti, Interior design e Intermediazione immobiliare

Nuovo regime forfettario

da Restante Anna Maria il

Previsto un nuovo regime agevolato dal 2015... Continua a leggere

Giro di vite sulle compensazioni Iva

da Studio Molinaro il

Possibilità e Modalità di Utilizzo del credito Iva. Limiti per utilizzo massimo... Continua a leggere

Criptovalute dichiarazione redditi: vanno sempre dichiarate?

da www.studiobrega.it il

Ad oggi le criptovalute non hanno un inquadramento ben definito. Chiariamo se e in quali casi le criptovalute devono essere inserite in dichiarazione dei redditi... Continua a leggere

Assegno natalità 2016: invio DSU entro fine anno

da Studio Molinaro il

L`Isee deve essere rinnovato entro fine anno per mantenere il diritto al bonus... Continua a leggere

Nuove dichiarazioni integrative a favore 2017

da Studio Ucs il

Sono previsti termini più lunghi per inviare le integrative a favore ed è consentito l’utilizzo del credito in compensazione o a rimborso dal 2017... Continua a leggere

Detrazioni per schermate solari

da Comm. Emanuela Carocci il

Prorogata la detrazione irpef/ires del 65% per le spese di riqualificazione energetica degli edifici... Continua a leggere

Le novità del regime forfettario 2019

da Dott. Palmiero Gianpaolo il

Regime forfettario 2019: aspetti fiscali e contributivi, requisiti e cause di esclusione all'accesso... Continua a leggere

ISEE 2022: i documenti necessari e le ultime novità

da Dott. Salvatore Filacchione il

Per il modello ISEE 2022 sono necessari i saldi e le giacenze medie al 31/12/2020... Continua a leggere

La liquidazione delle società di capitali

da Dott. Ernesto Sotgiu il

La possibilità di mettere in liquidazione le società di capitali senza l’ausilio del notaio consente un notevole risparmio di costi per le società... Continua a leggere

L'IMU è incostituzionale?

da Massimo Bugelli il

La CTP di Massa-Carrara ha recentemente emesso un'ordinanza di rinvio alla Corte Costituzionale dell'IMU per violazione degli artt. 42 e 53, Cost.... Continua a leggere