Comunicazione Arte e Immagine, Architetti, Intermediari immobiliari e Diritto di famiglia

Separazione, la c.d. alienazione parentale

da Avv. Cinzia Russo il

Separazione, alienazione parentale, effetti sui figli, coniuge più debole... Continua a leggere

Lasciare un figlio minore in auto

da Avv. Gianna Manferto il

Abbandono di minore e situazione di pericolo... Continua a leggere

Sacrifica la carriera per la famiglia: l’assegno al coniuge è dovuto

da Giuseppe Mazzotta il

L'uguaglianza tra in coniugi impone di compensare con l’assegno divorzile i sacrifici e le rinunce, economici e di carriera, da parte di un coniuge a favore dell'altro... Continua a leggere

La convenzione di negoziazione nella separazione

da Avv. Francesco Samà il

A tre mesi dall'entrata in vigore della negoziazione assistita, le prime riflessioni sull'utilità della firma della convenzione e sul suo valore... Continua a leggere

I controlli a distanza dopo il Jobs Act

da Avv. Claudia Di Donato il

Esclusi dall'autorizzazione dell'art. 4 St. Lav. gli strumenti di lavoro (pc, tablet, cellulare) e i mezzi di controllo presenze. Cosa è cambiato?... Continua a leggere

Deducibili i ratei del mutuo dell'abitazione, intestata o cointestata

da Giuseppe Mazzotta il

Le spese dirette ad assicurare al coniuge la disponibilità di un alloggio costituiscono un contributo per il di lui mantenimento, rientrando così nell'art. 156 del c.c.... Continua a leggere

Decreti attuativi delle unioni cilivi

da Avvocato Lisa Agati il

Cosa cambia con i decreti attuativi delle unioni civili che entreranno in vigore l'11 febbraio 2017?... Continua a leggere

Quali sono le spese ordinarie o straordinarie?

da Avv. Sara LAURINO il

I Protocolli di Intesa siglati dai Tribunali possono fare chiarezza sul punto... Continua a leggere

Separazione e divorzi consensuali senza Tribunale

da Avv. Tiziana Terrenzio il

L'accordo davanti al sindaco, anche senza avvocato, ma solo in assenza di figli a carico. <br />Resta il termine di tre anni per il divorzio.... Continua a leggere

Il Covid-19 a volte perdona, l'uomo no!

da Avv. Guerrina Crescentini il

Donne uccise dal proprio uomo nel periodo di convivenza forzata da Covid-19... Continua a leggere