Ingegneria elettrica, Perito assicurativo, Formazione aziendale, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, Architetti, Diritto immobiliare e condominiale e Interior design

ARCH. ENRICO SELLO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Progettazione a tutto campo (esclusa urbanistica) di temi che vanno dalla ristrutturazione, restauro, nuove edificazioni, disegno d'interni, con capacità di adattamento al luogo, alla particolarità in un atteggiamento sartoriale all'architettura

33100 Udine (UD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Ascensori, approvato il nuovo regolamento sulla sicurezza

19 dicembre, 2016

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il 14 dicembre scorso il regolamento relativo alla sicurezza e conformità degli ascensori e dei componenti di sicurezza che attua... (Di più)

Incendi: è arrivata la nuova regola tecnica per gli alberghi

25 agosto, 2015

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 luglio 2015 con la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio ... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Sicurezza sul lavoro: il modello 231 ai tempi del Covid-19

27 giugno, 2020

Il D.lgs. 231/2001 ha introdotto nel nostro paese la responsabilità penale degli enti, che si affianca alla responsabilità di colui che, all’in... (Di più)

Certificato di agibilità immobile: sentenza della Cassazione Civile

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Interpretazione del contratto, necessaria lettura delle clausole convenute dalle parti per comprendere la reale volontà delle medesime, interpretazione del contratto ... Continua a leggere

Modifica di parte comune: innovazione vietata o sopraelevazione?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Cassazione: costituisce innovazione vietata e non sopraelevazione l’opera che sottrae un bene all’uso comune... Continua a leggere

Il Condomino non può accorpare al suo appartamento parti comuni

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Quando la cosa di proprietà collettiva è sottratta al godimento altrui, risulta necessario il consenso negoziale di tutti in forma scritta... Continua a leggere

Sismabonus al 110%: è applicabile anche sui poggioli?

da Avv. Francesco Penna il

Gli interventi locali eseguiti sui poggioli possono godere del Sisma Bonus con aliquota al 110%?... Continua a leggere