Consulenti Fiscali, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegnere, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Impatto Zero: La Guida Completa alle Case in Bioedilizia e i Bonus 2025

20 giugno, 2025

La bioedilizia non è più una nicchia per pochi: è la risposta concreta alle esigenze ambientali... (Di più)

Non solo calcoli: le soft skill che elevano l’ingegnere al successo

20 giugno, 2025

Nel mondo tecnico si tende a pensare che il successo di un ingegnere dipenda unicamente da precisione, rigore e competenze sc... (Di più)

Collaudo statico: quando è obbligatorio secondo la normativa

28 maggio, 2025

Il collaudo statico è un passaggio fondamentale per garantire la sicu... (Di più)

DVR e DUVRI: stessi scopi, obiettivi diversi

da Ing. Germano Del Sole il

Individuazione della normativa inerente la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e gli strumenti da utilizzare per tutelare l'organico aziendale... Continua a leggere

Veneto Bando sistemi di accumulo per fotovoltaico fino a 3 mila euro

da ing. Alessandro De Zanche il

La Regione Veneto stanzia 2 milioni di euro per l'efficientamento degli impianti fotovoltaici domestici esistenti... Continua a leggere

Nuovi incentivi fotovoltaico e FER per piccole aziende

da ing. Alessandro De Zanche il

La proposta del nuovo decreto rinnovabili vuole aumentare la sostenibilità delle piccole aziende... Continua a leggere

Monitoraggio delle acque superficiali: il punto

da ing. Maurizio Avallone il

Non sempre è chiaro quali siano gli obblighi e quali le procedure per un corretto monitoraggio delle acque superficiali... Continua a leggere

Geotermia

da Alessandro Cabella il

Panoramica Generale sulla Geotermia - applicazioni civili per efficientamento energetico... Continua a leggere

Accumulo e generazione distribuita

da Ing. Tamara Floris il

Problematiche e aspetti legati alla nascita della generazione distribuita e alla diffusione dei sistemi di accumulo... Continua a leggere

Credit swap per il risparmio costi di efficientamento energetico

da Alessandro De Zanche il

I lunghi tempi di detrazione e la capacità fiscale hanno limitato gli efficientamenti energetici. Con il credit swap sono ora possibili forti sconti sulle opere... Continua a leggere