Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria informatica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

La valutazione delle rimanenze finali

da Avv. Maurizio Villani il

Norma dell'art. 92, comma 1, secondo periodo, D.P.R. n. 917 del 1986... Continua a leggere

Riforma della riscossione fiscale

da Maurizio Villani - Antonella Villani il

Il "ricatto" dei rimborsi fiscali: la compensazione volontaria diventa compensazione forzata... Continua a leggere

Debiti per tasse: fondo patrimoniale della famiglia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Equitalia può iscrivere ipoteca sui beni del Fondo... Continua a leggere

Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione

da Avv. Maurizio Villani il

La Suprema Corte ha stabilito il principio di diritto per l'individuazione della disciplina da applicare in ordine al luogo di notificazione del ricorso per Cassazione... Continua a leggere

Passaggio del personale da Equitalia ad AdE Riscossione, dubbi di incostituzionalità

da Avv. Maurizio Villani -Avv. Federica Attansi il

Tutti i dirigenti in forze presso il nuovo ente di riscossione non sono stati assunti mediante pubblico concorso, ma solo attraverso un mero passaggio diretto... Continua a leggere

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere

La giustizia tributaria e le cause fino a 3 mila euro

da Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano il

Riforma della giustizia tributaria: dal 1 ° gennaio 2023 il giudice monocratico decide le cause fino a 3.000 euro... Continua a leggere

La notifica irregolare invalida l’accertamento

da Avv. Maurizio Villani il

La notifica degli atti tributari è il procedimento con il quale l'atto viene portato a conoscenza del destinatario e rappresenta una condizione di efficacia dello stesso... Continua a leggere

Verifiche fiscali e locali ad uso promiscuo

da Avv. Vittorio de Bonis il

La natura di locale ad uso promiscuo non è esclusa nè dall’autonomo identificativo catastale né dall’utilizzo esclusivo... Continua a leggere

Classamento catastale

da Villani-Pansardi il

Motivazione dell'atto di classamento. Come contestare gli accertamenti catastali... Continua a leggere