Grafologi, Responsabilità civile, Diritto penale criminale e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Fondo di garanzia per le vittime della strada

09 settembre, 2022

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della strada (FGVS) è stato istituito con la Legge n. 990/1969 (poi abrogata) allo scopo di risarcire le vittime degli incidenti ... (Di più)

Mancato versamento dell’assegno divorzile

da Avv. Pasquale Improta il

Mancato versamento dell’assegno divorzile ed art. 570 comma 2 c.p.: facciamo un po’ d’ordine!... Continua a leggere

Genitori non affidatari e responsabilità

da Avv. Giancarlo P. Pezzuti il

La immotivata e perdurante assenza del genitore non affidatario può cagionare conseguenze lesive, manifeste e apprezzabili, nella crescita dei figli... Continua a leggere

Quando un post su facebook è stalking

da Avv. Federica Battistoni il

Attenzione a quello che si scrive nei social network. Più post allusivi riferiti alla stessa persona possono integrare il reato di stalking.... Continua a leggere

Il reato di femminicidio in Italia

da Avv. Viviana Marocco il

Il reato di femminicidio e l'evoluzione del legislatore a tutela e protezione delle vittime dei reati di genere nel Codice Penale ... Continua a leggere

Accesso abusivo nel profilo FB dell'ex: è stalking

da Avv. Massimo Titi il

Secondo gli Ermellini anche i reiterati accessi nel profilo FB altrui contribuiscono ad integrare le condotte previste dall'art. 612 bis c.p.... Continua a leggere

Abuso edilizio prescritto? No alla demolizione

da Studio Legale il

L'ordine di demolizione deve essere revocato in tutti i casi di estinzione del reato... Continua a leggere

Bloccare la strada ad un auto è violenza privata?

da Jacopo Pepi il

Il conducente che ostacola l'uscita da un parcheggio di una vettura durante un diverbio commette il reato di violenza privata ex art. 610 c.p.... Continua a leggere

Le norme per evitare che i bambini seguano le madri in carcere

da Avv. Filippo Castellaneta il

L'ordinamento penale appresta una serie di previsioni per evitare il carcere alle donne con prole inferiore ai 10 anni. L'analisi della normativa e delle sentenze... Continua a leggere

Riforma Orlando: la nuova impugnazione penale

da Avv. Carlo Delfino il

La nuova forma dell'impugnazione. Il ritorno del 'concordato' in Appello. E l'imputato non può più ricorrere personalmente in Cassazione... Continua a leggere