Diritto civile, Geometri, Scienza e ingegneria dei materiali e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Sequestro conservativo: cos'è e come funziona

il

È una misura cautelare che viene concessa quando il creditore ha il fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito.... Continua a leggere

Separazione e divorzio cumulato anche per le procedure consensuali

da Avv. Margareth Di Dio il

D.Lgs. 10/10/2022 n. 149, Riforma Cartabia: tra novità in ambito di diritto di famiglia, dubbi interpretativi e soluzioni.... Continua a leggere

INPS richiede quanto versato a titolo di pensione di reversibilità

da Anastasia Avv. Fiorio il

Ricorso amministrativo all'INSP o ricorso al Tribunale del Lavoro competente per territorio.... Continua a leggere

L’immagine integra la volontà contrattuale

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

L’oggetto di indagine è rappresentato dai contratti e dal possibile ruolo e dalle possibili funzioni che le immagini svolgono nell’ambito del contratto stesso... Continua a leggere

Disturbi da rumori e schiamazzi in condominio: presupposti, normativa

da Avv. Gianluca Abate il

Il rumore in condominio deve rispettare la normale tollerabilità. Chi subisce disturbi può agire civilmente, penalmente o tramite regolamenti condominiali e comunali.... Continua a leggere

Risarcimento Danni Incidente Auto: La Guida Completa per Tutelarti

da Avv. Anastasia Fiorio il

Incidente auto: guida completa su cosa fare dopo l'evento, come raccogliere prove e i tuoi diritti per il risarcimento danni (materiali e lesioni).... Continua a leggere

Le azioni a tutela della proprietà

da Avv. Cinzia Russo il

Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.... Continua a leggere

La clausola di non obbligazione solidale tra i condomini

da Avv. Gianluca Abate il

L’importanza del contratto di appalto nei lavori di ristrutturazione condominiale: la clausola di non obbligazione solidale tra i condomini... Continua a leggere

Licenziamento illegittimo per mancata giustificazione

da Anastasia Avv. Fiorio il

Licenziamento illegittimo per mancata giustificatezza (Corte di Cassazione Sezione Lavoro Ordinanza 13 gennaio 2025 n. 807).... Continua a leggere

Licenziamento: nullità nel periodo di prova.

da Anastasia Fiorio il

Sulla nullità del licenziamento. Periodo di prova.... Continua a leggere