Assicuratori, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria edile e architettonica e Ingegneria meccanica

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Rifacimento del tetto nel centro storico

da Monica Baldini il

La ristrutturazione dei tetti nei nei centri storici deve garantire sicurezza e rispetto delle caratteristiche di “antichità” delle tegole... Continua a leggere

Ristrutturazioni e manutenzioni: cosa sapere

da Ing. Antonio Tentori il

Pianificare e controllare tempi costi ed esecuzione a regola d’ arte dei lavori... Continua a leggere

Condomini: siete in regola con l'antincendio?

da Ing. Filippo Fochi il

Molto spesso i condomini non sono a norma per la prevenzione incendi. In caso di controlli rischiano di vedersi chiudere la caldaia o l'autorimessa... Continua a leggere

Serra bioclimatica: per costruire dove non si può

da Ing. Filippo Fochi il

[Risolto] Vuoi ampliare la tua casa, ma il piano regolatore non lo permette? <br />La risposta è... SERRA BIOCLIMATICA!!!... Continua a leggere

Non possiamo e non dobbiamo

da Giovan Gualberto Grilli di Cortona il

Il consumo del suolo, dovuto alla cementificazione: conseguenze negative sull'ambiente... Continua a leggere

Compravendita, la commerciabilità di un immobile

da Monica Baldini il

Per poter immettere sul mercato un immobile è necessario controllare lo stato di “legittimità” dello stesso a livello tecnico... Continua a leggere

Storia di un campanile

da Leopoldo Barbieri Manodori il

Storia di un campanile e dei bambini che volevano tornare a scuola. Come trasformare una calamità naturale in un`opportunità... Continua a leggere

Luoghi di lavoro e sisma bonus: la buona occasione

da Ing. Giovanni Marini il

Il Datore di lavoro è tenuto (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) a valutare tutti i rischi presenti in Azienda. Il decreto 58/17 fornisce un valido aiuto... Continua a leggere