Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto tributario, Consulenza aziendale e Ingegneria meccanica

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Consiglio di Stato: diritto di accesso agli atti

da Villani-Lamorgese il

E' consentito esercitare il diritto di accesso nei confronti di Equitalia per ottenere la copia integrale della cartella.... Continua a leggere

Come comportarsi durante le verifiche fiscali

da Avv. Maurizio Villani il

Corte di Cassazione – Quinta Sezione Civile – Sentenza n. 28063 depositata il 24/11/2017... Continua a leggere

Non copiate i concorrenti! Ecco perché...

da Visenti Carlo il

C’è un solo motivo per cui sarebbe normale e corretto copiare la comunicazione dei concorrenti: se tutto il fatturato del settore merceologico venisse diviso equamente... Continua a leggere

Prime criticità del Decreto Semplificazione in materia di appalti

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

La modifica alla disciplina degli appalti pubblici è destinata ad incidere in modo fortemente negativo su tutti gli operatori economici che rischiano di essere esclusi... Continua a leggere

Le novità del D.P.C.M. 3 novembre 2020

da Matteo Venturato il

Ecco quali sono le regole e le novità contenute nel D.P.C.M. 3 novembre 2020... Continua a leggere

Redditometro: natante di piccole dimensioni

da Giulio Mario Guffanti il

Corte di Cassazione: conferma l’annullamento dell’avviso di accertamento al contribuente proprietario di un natante di piccole dimensione... Continua a leggere

L'effetto " TAPPETO PERSIANO "

da Francesco Selvi il

L'armonia e l'equilibrio tra i vari settori dell'impresa è un elemento determinante per la crescità.... Continua a leggere

La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali

da Avv. Maurizio Villani il

L'attribuzione d'ufficio di un nuovo riclassamento impone all'amministrazione di specificare in modo chiaro nell'avviso di accertamento le ragioni della modifica... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equiltalia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Equitalia ha l`obbligo di notiziare il debitore almeno 30 giorni prima di iscrivere l`ipoteca... Continua a leggere