Consulenti legali, Diritto immobiliare e Ingegneria meccanica

Contratto di affitto "in nero"

da Avv. Roberta Raimondi il

La locazione di fatto alla luce delle pronunce delle Sezioni Unite e della legge di stabilità del 2016... Continua a leggere

Lavori condominiali: l'Amministratore ne risponde?

da Avv. Luigi Pecchioli il

Una recente sentenza della Corte di Cassazione dà modo di affrontare il problema delle responsabilità per lavori dati in appalto dal Condominio... Continua a leggere

L'acquisto di un brillante

da Avv. Carlo Cecchi il

L'acquisto di un brillante può non essere sempre un`idea brillante...... Continua a leggere

I limiti della fede privilegiata

da Avv. Sandra Serenari il

Il verbale di accertamento non ha fede privilegiata se il fatto contestato deriva da presunzioni e non da fatti direttamente accertati... Continua a leggere

Recupero crediti: nuovi strumenti di ricerca

da Avv. Valerio Catrambone il

Con l’introduzione dell’art. 492 bis c.p.c, sono offerti nuovi incisivi strumenti per la tutela del credito. Al momento vi provvede l’avvocato... Continua a leggere

Il vincolo di tutela storico-artistico

da Avv. RA Dr. Daniele Valente il

Conseguenze del vincolo di tutela storico-artistico sulla proprietà immobiliare nell'ambito del sistema tavolare... Continua a leggere

L'impugnazione del testamento

da avv. Roberto Biasoli il

In presenza di determinate condizioni, il testamento può essere impugnato e, conseguentemente, modificato o annullato.... Continua a leggere

L’incapacità naturale e l’incapacità legale

da AVV. Roberta Pesci il

Il concetto di soggettività giuridica ed incapacità naturale, con particolare riferimento ai vizi del consenso nella formazione del vincolo contrattuale... Continua a leggere

Esecuzione illegittima ed intervento

da Avv. Fabio Tamma il

L’originaria mancanza del titolo esecutivo da parte del creditore procedente inficia la legittimità dell’esecuzione e travolge tutti gli interventi... Continua a leggere

Il comodato in favore del nucleo familiare

da Avv. Raffaele Specchi il

Viene impresso un vincolo di destinazione alle esigenze abitative familiari incompatibile con la provvisorietà che caratterizza il comodato precario... Continua a leggere