Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Interviste e Ingegneria informatica

Equitalia pignoramento dei crediti: difesa

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L'opposizione al pignoramento di Equitalia... Continua a leggere

Riscossione cartella esattoriale: la serva di due padroni

da Avv. Lorenzo De Stefani il

La firma dei provvedimenti amministrativi è normalmente considerata elemento essenziale dell'atto. Ciò tuttavia non avviene in ambito tributario. Vediamo perché... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equitalia

da Avv. Alessandra Bottura,Verona il

1) Cos'è l`ipoteca 2) Equitalia 3) Tre casi... Continua a leggere

Separazione tra i coniugi e agevolazioni prima casa

da Avv. Maurizio Villani il

Separazione o divorzio: se si vende la casa coniugale prima dei cinque anni si perdono le agevolazioni per la prima casa?... Continua a leggere

Il diritto al contraddittorio del contribuente

da Avv. Andrea Bugamelli il

La violazione del contraddittorio può comportare la nullità dell'atto ma le situazioni possono essere diverse e la giurisprudenza è ancora in divenire... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca dell`Agenzia delle Entrate

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L'iscrizione di ipoteca sugli immobili per debiti di tasse: tre casi frequenti... Continua a leggere

Necessaria valorizzazione dei costi nell'accertamento induttivo puro

da Studio Legale Tributario Caretta il

​​​​​​​Nell'accertamento induttivo puro l’Amministrazione finanziaria deve tenere conto anche dei costi ai fini della determinazione del reddito del contribuente... Continua a leggere

Cartelle esattoriali: maggiorazioni illegittime

da Avv. Antonio Mancini il

Sono illegittime le maggiorazioni inserite, a titolo di mora e/o interessi, da Equitalia nelle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Poste private senza licenza. Notifiche inesistenti

da Avv. Giuseppe Durante il

E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n°234 del 08/01/2018... Continua a leggere