Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Neurologia, Design manager, Ingegnere, Interviste e Ingegneria informatica

L’Istituto dell’usucapione: analisi e applicazioni giuridiche

da Avv. Paolo Sotis il

Come funziona l’istituto giuridico dell’usucapione e cosa dice la giurisprudenza in alcune specifiche applicazioni giuridiche... Continua a leggere

Revoca giudiziale Amministratore Condominio

da Avv. Nicholas M. Vermaaten il

il rimedio della revoca dell'Amministratore di Condominio in caso di inadempienze al proprio mandato. Limiti e profili pratici da considerare.... Continua a leggere

Il Mobbing, cos'è e quando costituisce reato

da Avv. Cinzia Russo il

Per “mobbing” si intende un insieme di comportamenti aggressivi e persecutori posti in essere sul luogo di lavoro, al fine di emarginare la persona che ne è vittima.... Continua a leggere

Rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%

da Avv. Gianluca Abate il

L’obbligo di aggiornamento delle rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%: un’analisi giuridica... Continua a leggere

Danno non patrimoniale e persone giuridiche

da Avv. Anastasia Fiorio il

Il danno all'immagine e il danno NON patrimoniale anche per le persone giuridiche.... Continua a leggere

La PROVA

da Anastasia Fiorio il

Che cos'è il periodo di prova e perchè devo sottoscrivere il PATTO di PROVA.... Continua a leggere

Licenziamento: nullità nel periodo di prova.

da Anastasia Fiorio il

Sulla nullità del licenziamento. Periodo di prova.... Continua a leggere

I diritti degli uomini: la ricerca di equilibrio

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

In sede di separazione e divorzio, è bene si sappia quali siano i diritti di cui sono titolari i mariti e i padri... Continua a leggere

Le azioni a tutela della proprietà

da Avv. Cinzia Russo il

Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.... Continua a leggere

Sequestro conservativo: cos'è e come funziona

il

È una misura cautelare che viene concessa quando il creditore ha il fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito.... Continua a leggere