Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Danni Derivanti da Immobili e l’opportunità di munirsi di una Polizza

da Avv. Gianluca Abate il

L'art. 2051 c.c. stabilisce la responsabilità del custode per danni causati da immobili. Il custode deve risarcire a meno che non provi caso fortuito o forza maggiore.... Continua a leggere

Produzione BIM

25 settembre, 2014

Il Bim è per molti è ancora un mistero. Nonostante che l’Unione Europea abbia approvato una Direttiva, datata 15 gennaio 2014, in cui si prescrive l’obbligo di utilizzare la progettazione Bim negli ap... (Di più)

Impianti fotovoltaici più semplici

29 maggio, 2015

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 27 maggio 2015 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, 19 maggio 2015, con il quale è stato approvato il "mod... (Di più)

E-mail privata e violazione della privacy da parte del datore di lavor

da Studio Marinelli & Partners - Antonio Mastrone il

La posizione del Garante della Privacy sulla società che mantenga attiva una casella e-mail di un ex dipendente e non proceda a una cancellazione... Continua a leggere

WhatsApp: validità della chat negli accordi genitoriali dei separandi

da Avv. Maria Serena Primigalli Picchi il

Validità probatoria delle chat WhatsApp negli accordi tra genitori separandi concernenti i figli minori... Continua a leggere

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

L’Istituto dell’usucapione: analisi e applicazioni giuridiche

da Avv. Paolo Sotis il

Come funziona l’istituto giuridico dell’usucapione e cosa dice la giurisprudenza in alcune specifiche applicazioni giuridiche... Continua a leggere

Donna: il mio diritto di ‘pensare’ è diritto d’esistere

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

La libertà di circolazione delle proprie idee è fondamento di conoscenza e, al contempo, di emancipazione... Continua a leggere

Danno non patrimoniale per le società

da Anastasia Fiorio il

Il danno non patrimoniale per le persone giuridiche: quando è riconoscibile e può essere risarcito.... Continua a leggere

Separazione e divorzio cumulato anche per le procedure consensuali

da Avv. Margareth Di Dio il

D.Lgs. 10/10/2022 n. 149, Riforma Cartabia: tra novità in ambito di diritto di famiglia, dubbi interpretativi e soluzioni.... Continua a leggere