Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura il

1) I debiti fiscali 2) Cosa possono fare gli eredi 3) Una buona notizia... Continua a leggere

Reati tributari, rimedi giuridici della società contro il sequestro preventivo del patrimonio

da Avv. Francesco Caretta il

Ecco quando è consentito il sequestro preventivo di denaro o altri beni riconducibili al profitto di reato tributario commesso dagli organi della società... Continua a leggere

Cartelle esattoriali: maggiorazioni illegittime

da Avv. Antonio Mancini il

Sono illegittime le maggiorazioni inserite, a titolo di mora e/o interessi, da Equitalia nelle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Le società di comodo

da Villani - Morciano il

La nozione d’impossibilità va intesa non in termini assoluti ma economici, relativi alle effettive condizioni di mercato (Cass. n. 5080/2017).... Continua a leggere

IVA agevolata alle Cooperative sociali

da Avv. Vittorio de Bonis il

Le cooperative sociali godono dell'aliquota IVA agevolata per le prestazioni socio-sanitarie ivi comprese le prestazioni di trasporto disabili... Continua a leggere

Omessa dichiarazione, quali costi deducibili?

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

L’Ufficio viola il principio costituzionale della capacità contributiva se non considera anche solo induttivamente i costi relativi ai maggiori ricavi accertati... Continua a leggere

Coronavirus, la sospensione dei termini nell’accertamento con adesione

da Avv. Maria Rita Narbone il

Nel “Cura Italia” la sospensione è relativa ai soli atti processuali e non anche amministrativi: dubbi sull’applicabilità del cumulo delle sospensioni... Continua a leggere

Operazioni soggettivamente inesistenti, chi compra può detrarre l'Iva?

da Avv. Andrea D'Agata il

Ai fini della detraibilità dell’Iva sugli acquisti da fornitore fittizio assume particolare rilevanza la “buona fede” dell’acquirente... Continua a leggere

Cessione di azienda e debiti fiscali pregressi

da Avv. Andrea Bugamelli il

Il nuovo titolare dell'azienda venduta o conferita rischia di rispondere per le altrui precedenti pendenze fiscali, che vanno attentamente monitorate... Continua a leggere

Sentenze assoluzione: la reintrodotta inappellabilità da parte del PM

da Avv. Alessandro Villani - Dott.ssa Ludovica Loprieno il

La riforma della Giustizia e la reintrodotta inappellabilità da parte del PM delle sentenze di assoluzione nel caso dell'omessa dichiarazione... Continua a leggere