Diritto Penale, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Diritto Penale d'Impresa: Come Tutelare l'Amministratore dai Reati Economici

10 ottobre, 2025

Il Diritto Penale d'Impresa è il campo minato in cui l'attività economica e la responsabilità criminale si intersecano. Per l'Amministratore (o Dirige... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Reato di estorsione: quando si rischia la condanna?

17 aprile, 2025

Il reato di estorsione è una delle fattispecie più gravi previste dal ... (Di più)

Nuovi edifici broadband-ready

30 giugno, 2014

A breve, anche in l’Italia dovrebbe essere introdotto l’obbligo di costruire i nuovi edifici dotandoli di un collegamento alla banda larga, così come viene comunemente fatto per l’allacc... (Di più)

Calcestruzzo: la pavimentazione stradale ecologica

21 ottobre, 2015

Capita soprattutto nei paesi e nei piccoli centri abitati di dover trasformare uno sterrato in pavimentazione stradale. Ciò è dovuto, in genere, all’aumento delle abitazioni nel perimetro ester... (Di più)

Ampliamento del muro di un cancello: non serve il permesso di costruire

09 marzo, 2024

Il Tar di Napoli, con la sentenza 1203/2024 del 21 febbraio 2024 ha stabilito che, se si allarga il vano in muratura di un cancello, l’intervento non rientra... (Di più)

Termografia: muffe, umidità, infiltrazioni e non solo...

29 luglio, 2015

La nuova frontiera nel campo dell’edilizia civile è rappresentata dalla termografia. Da sempre utilizzata nelle opere di restauro, da qualche anno la termografia è entrata a pieno titolo anche ... (Di più)

Bancarotta fraudolenta: cosa si rischia e come difendersi

10 aprile, 2025

La bancarotta fraudolenta è uno dei reati economico-finanziari più gravi previsti dal nostro ordinamen... (Di più)

Omicidio colposo e doloso: differenze e conseguenze legali

15 aprile, 2025

Nel panorama del diritto penale italiano, l’omicidio rappresenta uno dei reati più gravi. Tuttavia, non tutti gli omicidi sono uguali dal punto di vista... (Di più)

Ristrutturazioni: ecobonus solo per la parte già esistente

07 luglio, 2016

L’ENEA ha chiarito che l’agevolazione fiscale del 65% destinata agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica interessa esclusivamente le ristrutturazioni delle parti del... (Di più)