Lascia la tua recensione!
Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…
03 novembre, 2014
In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)
ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare
in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione
Esperto in Ingegneria gestionale
Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione
06126 Perugia (PG)Lascia la tua recensione!
Lascia la tua recensione!
Danni Derivanti da Immobili e l’opportunità di munirsi di una Polizza
da Avv. Gianluca Abate il
L'art. 2051 c.c. stabilisce la responsabilità del custode per danni causati da immobili. Il custode deve risarcire a meno che non provi caso fortuito o forza maggiore.... Continua a leggere
Donna: il mio diritto di ‘pensare’ è diritto d’esistere
da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il
La libertà di circolazione delle proprie idee è fondamento di conoscenza e, al contempo, di emancipazione... Continua a leggere
L’art. 131 bis c.p.: applicabilità alle contravvenzioni
da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il
L'applicabilità dell’istituto di nuovo conio di cui all’art. 131 bis del codice penale in una particolare ipotesi di reato... Continua a leggere
Donne e la c.d. ‘violenza di genere’: un fenomeno da sconfiggere
da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il
‘violenza di genere’: si tratta della violenza esercitata contro le donne e consiste in ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza.... Continua a leggere
E-mail privata e violazione della privacy da parte del datore di lavor
da Studio Marinelli & Partners - Antonio Mastrone il
La posizione del Garante della Privacy sulla società che mantenga attiva una casella e-mail di un ex dipendente e non proceda a una cancellazione... Continua a leggere
L’Istituto dell’usucapione: analisi e applicazioni giuridiche
da Avv. Paolo Sotis il
Come funziona l’istituto giuridico dell’usucapione e cosa dice la giurisprudenza in alcune specifiche applicazioni giuridiche... Continua a leggere