Diritto bancario e assicurativo, Psicologi e Psichiatri, Geometri, Amministrazione condominiale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Attuari, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Lettere di intento: nuova procedura al via

da Comm. Emanuela Carocci il

Il Dlgs. `Semplificazioni fiscali` ha modificato la comunicazione all'agenzia delle Entrate dei dati delle lettere di intento... Continua a leggere

Contraddittorio come diritto del Contribuente

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Il contribuente ha diritto al contraddittorio, gli Enti prima di emettere un atto di regola devono informarlo... Continua a leggere

Novità sulle locazioni brevi

da Paolo Minchillo il

Locazioni brevi e decreto AirBnb, si estendono i servizi... Continua a leggere

IMU e TASI sulle case date ai figli. Buone nuove

da Emilio Tasca il

La commissione bilancio corregge la norma sull'esenzione in caso di abitazioni concesse in comodato d'uso ai figli. Ma la riduce al 50%!... Continua a leggere

Illegittimo il blocco della perequazione pensioni

da Studio UCS il

La Corte Costituzionale rileva l’illegittimità del blocco della perequazione pensioni per il biennio 2012-2013. Istanza preventiva per il rimborso... Continua a leggere

Addio agli studi di settore

da Studio Molinaro il

Gli studi di settore saranno sostituiti da indicatori di compliance che forniranno il grado di affidabilità del contribuente... Continua a leggere

Bonus "Chef": credito d'imposta per cuochi professionisti

da Comm. Roberta Giovannacci il

Previsto un credito d'imposta per cuochi professionisti nella misura massima del 40% delle spese ammissibili e nell'ammontare massimo di 6 mila euro... Continua a leggere

L'ingegneria finanziaria strutturata del Paese

da Dott. Massimo Di Stefano Commecialista il

In un contesto molto dinamico e competitivo, le politiche economiche devono garantire il successo del sistema di accrescimento del benessere sociale... Continua a leggere

Riduzione del diritto camerale annuale

da mr il

Il Decreto Legge 90/2014 è stato approvato in via definitiva dalla Camera ed è operativo dal 18 agosto 2014, data di pubblicazione in Gazetta Ufficiale... Continua a leggere

Detrazione degli interessi passivi

da Dott. Claudio Amoroso il

In sede di dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione l'ammontare degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari... Continua a leggere