Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria informatica

Casa trasferita senza tasse nella separazione

da Avv. Andrea Bugamelli il

La cessione della casa al coniuge, nell'ambito della separazione e divorzio, è esentasse e non comporta <br />la decadenza dai benefici fiscali prima casa... Continua a leggere

Cessione di quote della Srl e debiti con Fisco? Ecco alcuni chiarimenti

da Avv. Claudio Di Napoli il

Analisi di alcuni aspetti fondamentali della cessione di quote di Srl e debiti con il Fisco... Continua a leggere

Il contraddittorio nel diritto tributario

da Avv. Maurizio Villani il

Il contraddittorio preventivo rappresenta un elemento essenziale e imprescindibile del giusto procedimento che legittima l'azione amministrativa... Continua a leggere

Mediazione se la lite non supera 50 mila euro

da Avv. Giuseppe Durante il

La novità è contenuta nel D.L.n°50/2017 rappresentata dalla variazione in aumento del valore della lite a 50 mila euro per il reclamo-mediazione... Continua a leggere

Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

I Comuni possono attivare processi di revisione parziale del classamento delle unità immobiliari urbane ubicate in microzone comunali... Continua a leggere

Diritto tributario e CEDU: prospettive di tutela

da Giulio Chiarizia il

L'articolo illustra sinteticamente un'applicazione pratica della tutela della proprietà di fonte europea in una fattispecie tributaria... Continua a leggere

Controlli bancari: è necessaria l'autorizzazione

da Avv. Maurizio Villani il

Cassazione: la mancanza della autorizzazione preclude l'utilizzabilità dei dati bancari acquisiti... Continua a leggere

“Tregua fiscale 2023”: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio... Continua a leggere

Contraddittorio anche in sede di semplice accesso

da Avv. Maurizio Villani il

Cassazione – Sesta Sezione Civile – Ordinanza n. 10989 depositata il 05 maggio 2017... Continua a leggere

Il giudicato nei confronti dell'agente della riscossione

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

Il giudicato formatosi tra il contribuente e l'Agente della Riscossione spiega in ogni caso effetti anche nei confronti dell'ente impositore... Continua a leggere