Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Cartella di pagamento successiva al deposito del piano concordatario

da AVV. GIOVANNA FIORE il

Illegittimità della notifica di cartella di pagamento dopo il deposito presso il registro delle imprese del piano della proposta concordataria nel concordato preventivo... Continua a leggere

L’istanza di rateizzazione equivale a riconoscimento del debito

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Lo ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in occasione dell’Ordinanza N°16098 del 18/06/2018 ... Continua a leggere

Dirigenti illegittimi ed accertamenti nulli

da Avv. Maurizio Villani il

Corte Costituzionale: sentenza n. 37 del 25-02-2015... Continua a leggere

La Corte di Cassazione sugli accertamenti fiscali

da Avv. Maurizio Villani il

Un atto legittimamente assunto in sede penale e trasmesso all'amministrazione tributaria entra a far parte del materiale probatorio che il giudice tributario valuta... Continua a leggere

Rivendita della vecchia prima casa entro l'anno: alcune limitazioni

da Avv. Andrea Bugamelli il

La possibilità di acquistare la "nuova" prima casa e di rivendere quella "vecchia" entro un anno incontra una prima interpretazione restrittiva... Continua a leggere

Debiti per tasse: fondo patrimoniale di famiglia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Il fondo patrimoniale di famiglia può essere aggredito per mancato pagamento di tasse e imposte relative all`azienda di uno dei due coniugi... Continua a leggere

Debiti per tasse: fondo patrimoniale di famiglia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

La costituzione del Fondo Patrimoniale della famiglia non garantisce il patrimonio familiare dal mancato pagamento di tasse ed imposte... Continua a leggere

Fondo patrimoniale e fisco, iscrizione ipotecaria sui beni del fondo

da Avv. Maurizio Villani il

L'iscrizione ipotecaria è ammissibile anche sui beni facenti parte di un fondo patrimoniale a determinate condizioni ... Continua a leggere

Efficacia del pignoramento presso terzi ex art. 72 bis d.lgs. 546/92

da Avv. Cesare Spalluto, Avv. Sara Carluccio il

Il pignoramento presso terzi esattoriale, può essere un'opportunità difensiva per il debitore se si osservano bene le norme che lo regolano... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Una buona notizia e maggior tutela per i contribuenti... Continua a leggere