Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto fallimentare, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Licenziamento illegittimo per mancata giustificazione

da Anastasia Avv. Fiorio il

Licenziamento illegittimo per mancata giustificatezza (Corte di Cassazione Sezione Lavoro Ordinanza 13 gennaio 2025 n. 807).... Continua a leggere

Danno non patrimoniale per le società

da Anastasia Fiorio il

Il danno non patrimoniale per le persone giuridiche: quando è riconoscibile e può essere risarcito.... Continua a leggere

Le azioni a tutela della proprietà

da Avv. Cinzia Russo il

Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.... Continua a leggere

L'assegno divorzile in caso di nuova relazione dell’ex coniuge

da Avv. Margareth Di Dio il

La nuova relazione di fatto dell’ex coniuge comporta automaticamente la perdita dell’assegno divorzile? Risponde la Corte di Cassazione, Sez. I, Ord. 18/10/24, n. 27043... Continua a leggere

Il ‘Codice Rosso’: un canale preferenziale per prevenire la violenza

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

L’attuale Governo, al fine di garantire una maggiore tutela delle donne vittime di violenza, si propone di offrire una corsia preferenziale alle donne... Continua a leggere

Donna: il mio diritto di ‘pensare’ è diritto d’esistere

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

La libertà di circolazione delle proprie idee è fondamento di conoscenza e, al contempo, di emancipazione... Continua a leggere

Come salvarsi dalle cartelle esattoriali

da Studio Marinelli & Partners il

In questo articolo analizziamo l'attuali situazione relativa ai debiti degli italiani e alle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Modifica delle Tabelle Millesimali in Condominio: Un Aspetto Cruciale

da Avv. Gianluca Abate il

La modifica delle tabelle millesimali è cruciale per una gestione equa del condominio, ma deve seguire precise norme legali per evitare conflitti e contenziosi.... Continua a leggere

Convivenza di Fatto e Diritti Successori

da Avv. Gianluca Abate il

Commento alla legge Cirinnà (l. 76 del 2016)... Continua a leggere

Sequestro giudiziario: cos'è e come funziona

da Avv. Cinzia Russo il

Il sequestro giudiziario in Italia è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile.... Continua a leggere