Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario e Ingegneria informatica

La compensazione delle spese deve essere motivata

da Avv. Giuseppe Durante il

E’ quanto ha disposto dalla Suprema Corte di Cassazione Civ. 5 con la Sentenza 31 maggio 2016, n°11217 sulle spese di giudizio compensate... Continua a leggere

Il condono fiscale e la confisca di cui all'art. 12-bis D.lgs. 74/2000

da Avv. Alessandro Villani - Dott.ssa. Ludovica Loprieno il

Profili problematici e compatibilità tra i due istituti nel sistema penale - tributario... Continua a leggere

Sollecito Decreto ministeriale

da Avv. Maurizio Villani il

Riforma del processo tributario... Continua a leggere

I (nuovi) limiti delle presunzioni fiscali

da Avv. Andrea Bugamelli il

La recente Circolare dell'Agenzia delle Entrate lascia sperare in un utilizzo più attento e meditato delle presunzioni negli accertamenti tributari.... Continua a leggere

Irap e studio associato

da Villani-Lamorgese il

Avvocato, Irap, studio associato e requisito dell’autonoma organizzazione... Continua a leggere

Responsabilità solidale tributaria e beneficio di escussione

da Studio legale tributario Caretta il

Interpellata la Suprema Corte per decidere a Sezioni Unite sul preventivo beneficio di escussione del debitore principale ... Continua a leggere

Accertamenti congiunti Agenzia delle Entrate - Inps: quale difesa?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Nel caso della transazione fiscale la contribuzione previdenziale è calcolata sul minor reddito oggetto di transazione... Continua a leggere

Debiti per tasse: pignoramento ed ipoteca

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Cosa sono il pignoramento e l`ipoteca sugli immobili. Differenze. <br /> Cosa succede alla prima casa?... Continua a leggere

Fisco e accertamenti bancari

da Avv. Ettore Coppola il

Accertamenti bancari, presunzione legale di maggior reddito per i prelievi bancari... Continua a leggere