Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario e Ingegneria informatica

Comunicato - Estratto ruolo

da Avv. Maurizio Villani il

Il Senato ha approvato l’emendamento che rende inammissibile il ricorso avverso l’estratto di ruolo... Continua a leggere

“Decreto Rilancio” e contributo a fondo perduto

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Ecco cosa prevede il bonus a fondo perduto introdotto con il c.d. “Decreto Rilancio”... Continua a leggere

Fondo patrimoniale famiglia: ipoteca per tasse

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Può l`Agenzia delle Entrate Riscossione iscrivere l`ipoteca sui beni del fondo patrimoniale?... Continua a leggere

Responsabilità solidale tributaria e beneficio di escussione

da Studio legale tributario Caretta il

Interpellata la Suprema Corte per decidere a Sezioni Unite sul preventivo beneficio di escussione del debitore principale ... Continua a leggere

Investimenti in Ricerca e Sviluppo: agevolazioni

da Dott. Alessandro Scavo il

Chiarimenti, modalità applicative e ambito del credito d'Imposta per attività di ricerca e Sviluppo.... Continua a leggere

Società e soci: debiti per tasse

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Chi è chiamato a rispondere dei debiti per tasse della società? Dipende dal tipo di società... Continua a leggere

La competenza territoriale dell'agente della riscossione

da AVV. VILLANI MAURIZIO il

Processo tributario, la competenza territoriale spetta alla Commissione Tributaria Provinciale nella cui circoscrizione è ubicata la sede dell'Agente della Riscossione... Continua a leggere

Debiti per tasse: società cessate

da Avv. Alesandra BOTTURA,Verona il

1) Debiti per tasse 2) Società cessate 3) Brutta notizia... Continua a leggere

Cessione di quote della Srl e debiti con Fisco? Ecco alcuni chiarimenti

da Avv. Claudio Di Napoli il

Analisi di alcuni aspetti fondamentali della cessione di quote di Srl e debiti con il Fisco... Continua a leggere

Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio

da Avv. Maurizio Villani il

Il termine previsto per il deposito dell'istanza di sospensione presso l'organo giurisdizionale innanzi al quale pende la controversia ha natura ordinatoria... Continua a leggere