Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario e Ingegneria informatica

Consorzi di bonifica e la prova del beneficio

da Avv. Giuseppe Durante il

Spetta al Consorzio di Bonifica la prova contraria ex art.2697 comma 2 c.c. sulla sussistenza del beneficio specifico e diretto pro terreno agricolo... Continua a leggere

INPS richiede quanto versato a titolo di pensione di reversibilità

da Anastasia Avv. Fiorio il

Ricorso amministrativo all'INSP o ricorso al Tribunale del Lavoro competente per territorio.... Continua a leggere

La moratoria dei pagamenti fiscali termina il 30 aprile

da Avv. Alessandra Bottura il

Causa Covid erano stati sospesi i pagamenti, la notifica delle cartelle e i pignoramenti. Tutti riprendono in data 30 aprile. Tutela del contribuente.... Continua a leggere

Debiti per tasse, il pignoramento dello stipendio

da AVVOCATO ALESSANDRA BOTTURA, VERONA il

Quando si è debitori di tasse e imposte, qual è il limite dello stipendio che può essere pignorato? ... Continua a leggere

Agenzia delle Entrate Riscossione: nuove tutele

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Ricorso contro l`estratto di ruolo e nuove tutele per il contribuente... Continua a leggere

Processo tributario: la valutazione della perizia di parte

da Avv. Maurizio Villani il

Il cattivo esercizio del potere di apprezzamento di prove non legali da parte del giudice di merito non dà luogo ad alcun vizio denunciabile con ricorso in Cassazione... Continua a leggere

Nulla la notifica di Equitalia via pec

da Teresina Procopio il

Nulla la notifica Equitalia via pec, se la copia della cartella è un semplice pdf... Continua a leggere

Accertamenti e scritture contabili non esibite

da Avv. Maurizio Villani il

La Corte di Cassazione ha affrontato le problematiche fiscali in tema di accertamenti e verifiche in caso di non esibizione delle scritture contabili... Continua a leggere

La perizia di parte può disattendere l’accertamento analitico dell’ufficio

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza dell’Ordinanza n°31274 del 04 dicembre... Continua a leggere

L’opposizione all'esecuzione in ambito tributario

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi - Avv. Lucia Morciano il

Le controversie su atti di esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica o dell’intimazione a pagare devono essere fatte valere dinanzi al giudice ordinario... Continua a leggere