Architetti, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale, Consulenti Informatici e Ingegneria informatica

Casa Passiva: Cos'è e Come Progettarla per il Massimo Risparmio Energetico

09 aprile, 2025

Nel mondo dell'architettura sostenibile, la casa passiva è uno degli approcci più innovativi e con... (Di più)

Concorso: nuovi cavalcavia per l’Italia

18 gennaio, 2016

Si chiama REINVENTA CAVALCAVIA ed è un maxi concorso di progettazione indetto dalla società ANAS. Obiettivo: trovare l’idea migliore per costruire i cavalcavia del futuro. ... (Di più)

In vigore il Nuovo Codice degli Appalti

26 aprile, 2016

E’ finalmente entrato in vigore il nuovo Codice Appalti dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 aprile 2016. Molte norme sono già operative, mentre per altre occorrerà aspetta... (Di più)

Detrazioni fiscali senza titolo abilitativo: quando è possibile?

16 settembre, 2019

Si può usufruire del bonus ristrutturazione, che consiste in una detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute, anche se non si è in posse... (Di più)

Ristrutturare un bene vincolato

29 maggio, 2014

Per ristrutturare un qualunque immobile occorre presentare una DIA, una SCIA oppure ottenere il permesso di costruire. Quando, però, l’immobile in questione è sottoposto a vincoli poiché... (Di più)

Fondo di garanzia anche per gli ingegneri

09 giugno, 2015

Non solo PMI. Adesso anche i liberi professionisti non organizzati in forma di impresa possono godere della garanzia statale ai finanziamenti tramite il Fondo di Garanzia. Ingegneri comp... (Di più)

Architetti vs Ingegneri: atto finale

25 marzo, 2016

La Corte di Cassazione si è espressa sull’annosa questione della suddivisione delle competenze di ingegneri e architetti sugli interventi edilizi da apportare agli edifici storici. ... (Di più)

Recupero del sottotetto, è possibile?

28 novembre, 2016

Il recupero del sottotetto è di certo una soluzione ideale per tutti coloro che vogliono trasformare una zona inutilizzata della casa in nuovi locali abitabili e sfruttabili. L’ulteriore... (Di più)

Ingegneria dei Materiali: Il Grafene e i Compositi Bio-Based nel Settore Costruzioni

07 novembre, 2025

L'Ingegneria dei Materiali è al centro di una rivoluzione silenziosa nel settore delle costruzioni, spingendo verso prestazioni strutturali superiori e una sostenibilità am... (Di più)

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)