Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Consulenti Informatici e Ingegneria informatica

Equitalia pignoramento dei crediti: difesa

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Come difendersi dal pignoramento dei conti correnti... Continua a leggere

Processo tributario: il passaggio da "prova" a "giudicato"

da Maurizio Villani e Antonella Villani il

Il nuovo ruolo della sentenza penale irrevocabile di assoluzione nel processo tributario: il passaggio da "prova" a "giudicato".... Continua a leggere

Il permesso invalidi ha valore in tutta Italia

da avv. mancini antonio il

Il permesso rilasciato da un Comune per i portatori di handicap ha validità su tutto il territorio nazionale senza necessità di alcun adempimento... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equiltalia

da AVVOCATO ALESSANDRA BOTTURA, Verona il

Equitalia ha l`obbligo di notiziare il debitore almeno 30 giorni prima di iscrivere l`ipoteca... Continua a leggere

Concorso magistrato tributario

da Avv. Maurizio Villani il

Esempio di prova preselettiva di diritto processuale tributario. ... Continua a leggere

Separazione tra i coniugi e agevolazioni prima casa

da Avv. Maurizio Villani il

Separazione o divorzio: se si vende la casa coniugale prima dei cinque anni si perdono le agevolazioni per la prima casa?... Continua a leggere

Agevolazione prima casa

da Villani-Lamorgese il

La nozione di “abitazione di lusso” e criteri diversi se la compravendita è soggetta a Registro o Iva.... Continua a leggere

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere

Illegittimo il collegio giudicante composto con giudici applicati

da Avv. Maurizio Villani il

Il PNRR include espressamente la riforma della giustizia tributaria nel novero dei prioritari interventi di riforma del nostro sistema giudiziario... Continua a leggere

Cambiamenti nei contratti bancari

da Avv. Francesco Scavo il

Nel caso in cui la Banca modifichi in peius le condizioni di un contratto, deve, a pena di nullità, pattuirlo con il cliente in maniera esplicita... Continua a leggere