Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Consulenti Informatici e Ingegneria informatica

Ricorso per Cassazione, autosufficienza

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

“Inammissibile il ricorso per Cassazione che viola il principio di autosufficienza”... Continua a leggere

La giurisprudenza della Corte di Cassazione

da Avv. Maurizio Villani il

Come difendersi dagli studi di settore... Continua a leggere

Dal 1° luglio al via a Equi-Entrate riscossione

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Tra i provvedimenti del Decreto Legge n°193 del 22/10/2016 vi è la disposizione che prevede la soppressione di Equitalia SPA per i tributi locali... Continua a leggere

Decreto "Cura Italia": i chiarimenti della Corte dei Conti

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La Corte dei Conti chiede l'intervento del legislatore per il disallineamento dei termini fiscali... Continua a leggere

Estimo: obligo di motivazione dell’accertamento catastale per l'Amministrazione Finanziaria

da Avv. Maurizio Villani il

Obbligo di motivazione se l'Agenzia del Territorio procede all'attribuzione d'ufficio di un nuovo classamento ad un'unità immobiliare a destinazione ordinaria... Continua a leggere

Operazioni inesistenti e nullità dell'avviso di accertamento

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

E' nullo l’avviso di accertamento se la società cessionaria non era a conoscenza della frode fiscale posta in essere dalla società cedente... Continua a leggere

Debiti per tasse: fondo patrimoniale della famiglia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Cos'è il fondo patrimoniale della famiglia? Equitalia può iscrivere ipoteca sui beni del Fondo?... Continua a leggere

Cambiamenti nei contratti bancari

da Avv. Francesco Scavo il

Nel caso in cui la Banca modifichi in peius le condizioni di un contratto, deve, a pena di nullità, pattuirlo con il cliente in maniera esplicita... Continua a leggere

Debiti per tasse: termina la sospensione fiscale

da Avv. Alessandra Bottura il

È terminata la sospensione fiscale. Dal 1 settembre riprende la notifica di tutti gli atti fiscali sospesa per l'epidemia ... Continua a leggere

Niente Iva sui rifiuti

da Avv. Andrea Bugamelli il

L'imposta sui rifiuti non va assoggettata ad Iva e il contribuente può chiedere il rimborso dell'aliquota Iva illegittimamente applicata.... Continua a leggere