Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Attuari, Interviste, Architetti e Ingegneria informatica

Impatti sul TFR - IAS19 in seguito al nuovo “contratto di espansione"

da Franca Forster - Attuario, iscritto all'Ordine Nazionale, esperto di Bilanci IFRS e IAS 19 il

Per le aziende con bilancio IFRS, o per il bilancio di gruppo, il nuovo contratto di espansione, avrà ricadute sulla valutazione del TFR IAS 19... Continua a leggere

I diritti degli uomini: la ricerca di equilibrio

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

In sede di separazione e divorzio, è bene si sappia quali siano i diritti di cui sono titolari i mariti e i padri... Continua a leggere

Responsabilità decennale e polizza obbligatoria a tutela dell’acquisto

da Avv. Gianluca Abate il

Il costruttore è responsabile per 10 anni da gravi difetti; deve consegnare polizza a tutela dell’acquirente, pena nullità relativa del contratto.... Continua a leggere

La tutela del minore in caso di genitori non conviventi

da Avv. Gianluca Abate il

La tutela del minore in caso di genitori non conviventi: aspetti giuridici... Continua a leggere

WhatsApp: validità della chat negli accordi genitoriali dei separandi

da Avv. Maria Serena Primigalli Picchi il

Validità probatoria delle chat WhatsApp negli accordi tra genitori separandi concernenti i figli minori... Continua a leggere

Sequestro giudiziario: cos'è e come funziona

da Avv. Cinzia Russo il

Il sequestro giudiziario in Italia è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile.... Continua a leggere

Il diritto reciproco del rapporto fra nonni e nipoti

da Avv. Maria Serena Primigalli Picchi il

Riconoscimento del diritto dei nonni a frequentare i nipoti, la tutela del rapporto: un diritto che riceve una tutela piena ed incondizionata da parte dell'ordinamento... Continua a leggere

Attribuzioni dell'Amministratore di Condominio

da Avv. Nicholas M. Vermaaten il

i compiti dell'Amministratore di Condominio alla luce dell'art. 1130 c.c.... Continua a leggere

L’immagine integra la volontà contrattuale

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

L’oggetto di indagine è rappresentato dai contratti e dal possibile ruolo e dalle possibili funzioni che le immagini svolgono nell’ambito del contratto stesso... Continua a leggere

Le azioni a tutela della proprietà

da Avv. Cinzia Russo il

Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.... Continua a leggere