Avvocati, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria elettronica

Cyberbullismo, approvate nuove norme

18 maggio, 2017

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva e all’unanimità la Legge mirata a contrastare il cyberbullismo nei minori. Il testo, dopo essere stato approvato in prima lettura al Senato... (Di più)

Dirigenti illegittimi, ma “atti validi”

10 novembre, 2015

I contribuenti pronti a far ricorso contro le cartelle esattoriali e gli accertamenti fiscali dell’Agenzia delle Entrate e firmate dai quasi 800 "dirigenti illegittimi" non avranno la me... (Di più)

Agevolazione “prima casa” anche in caso di vendita

06 febbraio, 2017

La Risoluzione n. 13/E del 26 gennaio 2017 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce in quale caso il contribuente non perde il diritto alle agevolazioni "prima casa" nel caso in cui questa venga su... (Di più)

Monopattini: le linee guida di Mit e Anci

19 novembre, 2020

Uno degli effetti della pandemia da Covid-19 è stato sicuramente la ricerca di mezzi di trasporto alternativi al trasporto pubblico in modo da ridurre il rischio personale di contagio. ... (Di più)

Quando si diventa “cattivo pagatore” nei SIC?

28 ottobre, 2019

Come scritto nel precedente articolo ... (Di più)

Risarcimento Danni per Incidente Stradale: Come Ottenere il Giusto Indennizzo

07 aprile, 2025

Gli incidenti stradali sono eventi imprevedibili e spesso traumatici che possono causare danni materiali e fisici. Ottenere il giusto risarcimento danni è fon... (Di più)

Diritto di Recesso: Quando e Come Restituire un Acquisto

09 aprile, 2025

Il diritto di recesso è un'importante tutela per i consumatori che consente di annullare un acquisto effettuato a distanza (online, per telefono, via cata... (Di più)

Mutui fondiari possibili al 100%

17 giugno, 2014

Chi si è presentato in Banca per richiedere la concessione di un mutuo fondiario per l’acquisto di un immobile sa bene che l’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore... (Di più)

Avvocati, la polizza Rc diventerà facoltativa?

30 ottobre, 2017

E’ stata pubblicata sul sito del CNF (Consiglio Nazionale Forense) la notizia di una prossima e, pare, più che possibile modifica della normativa sull’obbligo della stipula di un’assicurazione Rc p... (Di più)

Il diritto all’oblio non vale per gli ex terroristi

23 giugno, 2016

Il diritto all’oblio è più labile se a richiederlo è un ex terrorista o qualcuno che ha commesso dei fatti così gravi da entrare nella storia e nella memoria collettiva tanto da essere a... (Di più)