Geometri, Diritto tributario, Certificazioni energetiche, Ingegneria edile e architettonica e Chirurgia Proctologica e Proctologia

Il nuovo processo tributario

29 ottobre, 2015

Il nuovo processo tributario è ormai delineato. Con la pubblicazione in G.U. (Gazzetta Ufficiale n. 233 del 07/10/2015 - Supplemento Ordinario n. 55) dei decreti attuativi del Governo... (Di più)

Cessione di impresa: quanto vale l’avviamento?

19 gennaio, 2015

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27507 del 30 dicembre 2014, ha ribadito un principio chiaro: nel caso di cessione di un’azienda, il valore da prendere in considerazione... (Di più)

I selfie degli avvocati contro la Cassa forense: `io non mi cancello`

30 gennaio, 2015

Non basta un semplice mi piace. Stavolta, gli avvocati uniti nella protesta contro la Cassa forense vogliono che chi non è d’accordo ci metta la faccia. E così è scattata una vera e propria ond... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Il Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee

15 novembre, 2018

Le innumerevoli novità sopravvenute negli ultimi anni rispetto al sistema processuale previgente, unite all’elevato “tecnicismo” che da sempre caratterizza il processo trib... (Di più)

Imprese: compensazioni nel mirino di Inps e Agenzia delle Entrate

27 maggio, 2015

L’aumento delle compensazioni tra i crediti verso l’Erario e i debiti verso l’Inps sono aumentati di ben 60% nel solo 2014 rispetto agli anni precedenti. Un aumento sospetto che h... (Di più)

Accertamento fiscale anche al dipendente

12 gennaio, 2016

Anche il dipendente può evadere. Potrebbe essere più difficile, ma non impossibile. Per questo l’Agenzia delle Entrate può effettuare controlli ed emettere avvisi di accertamento anche a... (Di più)

Equitalia: si può essere riammessi alla rateizzazione

27 aprile, 2015

Chi entro il 31 dicembre 2014 aveva perso il diritto alla rateizzazione delle proprie cartelle esattoriali di Equitalia, adesso può avere una nuova possibilità di saldare il proprio debito a ra... (Di più)

Come difendersi dalle cartelle di Equitalia

12 febbraio, 2015

La questione è squisitamente riferibile al linguaggio e all’interpretazione giuridica, ma il risvolto pratico e - verrebbe da dire - vantaggioso per molti cittadini, sarebbe che tutte le cartelle e... (Di più)

Pignoramenti Agenzia delle Entrate, la notifica anche al debitore

16 aprile, 2024

L’atto di pignoramento presso terzi va notificato anche al debitore dall’agente di riscossione, oltre che al terzo pignorato. Questo perché, nonostante la discip... (Di più)