Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Ingegneria civile delle costruzioni

Dettagli tecnici della struttura in X-Lam

da Ing. Danilo Carlini il

Approfondimento tecnico sulla progettazione di una struttura in x-lam su tre piani realizzata nel centro di Roma nei pressi di Ponte Milvio... Continua a leggere

Il Fascicolo del Fabbricato

da Ing. Riccardo Vinti il

Il fascicolo del fabbricato, una sorta di "carta di identità" per conoscere le condizioni degli edifici... Continua a leggere

Lo smaltimento dei fumi prodotti dalle cucine commerciali

da Ing. Sergio Serafini il

Ecco quali sono le problematiche attinenti all'espulsione dei fumi prodotti nelle cucine professionali ... Continua a leggere

Installare un impianto fotovoltaico?

da Rivoli Giuseppe il

Le 7 cose che devi sapere prima di investire in un impianto fotovoltaico... Continua a leggere

Collaudo statico: quando si sostituisce col certificato di idoneità statica?

da Luigi Nicolussi il

Quando è possibile produrre “ex post” il certificato di idoneità statica dell’opera già realizzata in sostituzione del collaudo statico... Continua a leggere

Fondazioni superficiali: quando e come è meglio avvalersi

da ing. Luigi Nicolussi il

Tipologie di fondazioni superficiali, esposizione della teoria per determinare la capacità portante dei terreni di fondazione, considerazioni sui fenomeno di rottura... Continua a leggere

Servizio di Maggior Tutela nel mercato elettrico

da Dott. ing. Ambra Guenda Ziraldo il

Breve guida per il consumatore per conoscere cos’è il Servizio di Maggior Tutela nel Mercato dell’Energia Elettrica (EE) - Parte 1... Continua a leggere

Illuminazione nelle scuole

da Ing. Armando Tortora il

Illuminazione e rendimento scolastico. Capacità di apprendimento... Continua a leggere

Diagnosi energetica, considerazioni sulla indubbia utilità

da Ing. Tortora Armando il

Perchè considerare la diagnosi energetica un valido mezzo e non un ulteriore costo da sostenere... Continua a leggere

Rischio sismico: la tua casa è sicura?

da Nicola Zanotti il

Solo una famiglia su 15 può ritenersi relativamente al sicuro in caso di terremoto. La tua famiglia è fra quelle?... Continua a leggere