Consulenti ambientali / Analisi e tutela ambientale, Diritto industriale, Diritto di famiglia, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti, Grafologi, Ingegneria civile delle costruzioni e Diritto ambientale

Forfettari: il bollo sulle fatture concorre al reddito

28 agosto, 2022

L’importo del bollo applicato in fattura rientra nel reddito del professionista su cui si applica la flat tax se la marca viene addebitata al cliente. È quan... (Di più)

Cassazione, il flirt virtuale è tradimento

18 aprile, 2018

Il recente caso salito agli onori della cronaca di una coppia dell’Emilia Romagna separata dopo che la moglie aveva scoperto il marito intento a navigare in rete alla ricerca di relazioni extraconiuga... (Di più)

Eterologa: accordo tra le Regioni

04 settembre, 2014

La nebbia che avvolge il delicato tema della fecondazione eterologa si è parzialmente dissolta grazie all`intervento delle Regioni, che, dopo la sentenza di incostituzionalità del divieto all`e... (Di più)

Bonus pubblicità 2020: credito imposta del 30% su tutte le spese

08 maggio, 2020

Tra le diverse misure di sostegno alle imprese contenute nel Decreto-Legge del 17 marzo 2020 n. 18 (meglio noto come DL “Cura Italia”, è stata prevista u... (Di più)

Bonus mobili 2019, la ristrutturazione deve essere cominciata al massimo nel 2018

13 febbraio, 2019

E’ possibile usufruire del Bonus mobili nel 2019 anche se la ristrutturazione edilizia è cominciata nel 2018 Ciò significa che se si è acquis... (Di più)

Separazione: dichiarazioni dei figli minori

12 dicembre, 2016

La Corte di Appello di Salerno, con la sentenza n. 43/15, ha sicuramente aperto un dibattito in materia di addebito in sede di separazione dei coniugi dichiarando che le testimonianze dei figli... (Di più)

Assegno divorzile, stop al criterio del tenore di vita

11 maggio, 2017

La Cassazione modifica radicalmente il presupposto per il diritto all’assegno divorzile e lo fa con la recente sentenza 11504 dell'11 maggio 2017 destinata ad essere considerata un punto... (Di più)

Affidamento dei figli minori: quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento dei figli è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto ... (Di più)

In arrivo la Covid Tax sui redditi oltre 80mila euro?

17 aprile, 2020

In sede di conversione a Montecitorio del Decreto Legge del 17 marzo 2020 n. 18 (meglio noto come “Cura Italia”), il Pd ha proposto un contributo di solidariet&... (Di più)