Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica, Responsabilità civile e Ingegneria chimica

Unioni civili e convivenze 2016

da Avv. Laura Mezzena il

Domenica 5 giugno 2016 è entrato in vigore il ddl Cirinnà. Ecco i punti principali... Continua a leggere

La Messa in Stato d'Accusa del Presidente della Repubblica

da Avv. Pietro Bognetti il

Il Presidente della Repubblica può esser messo in stato d'accusa secondo le norme contenute in apposito regolamento parlamentare ... Continua a leggere

Incidenti stradali: la responsabilità del gestore autostradale

da Avv. Elisa Celeste Ragusa il

La responsabilità del gestore autostradale è riconducibile a un rapporto di custodia con l'obbligo di vigilanza affinché il bene non rechi danni a terzi... Continua a leggere

Diritto di autore e social network

da Serena Iannicelli il

La tutela delle immagini pubblicate su Facebook è quella offerta dalla legge italiana sul diritto d'autore... Continua a leggere

Decreto ingiuntivo e clausola compromissoria

da Avv. Paolo Bonito il

Il Decreto Ingiuntivo, in presenza di clausola compromissoria, qualora venga opposto è nullo... Continua a leggere

Obbligo di accompagnare i figli a scuola

da Avv. Alberta Martini Barzolai il

Davvero la Cassazione ha stabilito che sussiste la responsabilità degli insegnanti anche per i danni subiti dai bambini fuori dalla scuola???... Continua a leggere

La responsabilità medica della struttura per infezione da Covid-19

da Avv. Laura Mezzena il

La struttura sanitaria è responsabile se il paziente muore presso la Struttura o ha un aggravamento delle sue patologie?... Continua a leggere

I “furbetti” con le targhe straniere per evitare le multe

da Avv. Carlotta Dolcino il

Da un po’ di tempo sono sempre di più gli automobilisti che, sfruttando le pieghe legislative, circolano con auto immatricolate in Paesi non confinanti... Continua a leggere

Clausola di esclusione del rischio assicurato

da Avv. Maurizio Mariani il

Clausola di esclusione del rischio assicurato con contenuto ampio ed indiscriminato... Continua a leggere

Gestione dei rifiuti: natura del FIR

da Avv. Gianluca Madonna il

Brevi precisazioni in merito alla sentenza della Corte di Cassazione N. 43613 del 29/10/2015 sulla distinzione tra il FIR e il certificato di analisi dei rifiuti... Continua a leggere