Consulenti del Lavoro, Consulenza personale, Ingegneria elettrica, Analisi grafologica, Diritto di famiglia, Consulenza del lavoro, Architetti, Interior design e Ingegneria chimica

Congedi di paternità 2016

25 luglio, 2016

Con la Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n.208), è stato prorogato il congedo di paternità per i neo papà ed è stata aumentata la durata del congedo obbligatorio per il padre ... (Di più)

Expo gratis con redditi inferiori a 10 mila euro annui

18 luglio, 2015

È recente l’accordo tra Expo, Inps e Trenitalia che consente ai lavoratori iscritti alle gestioni dell’Istituto previdenziale e ai pensionati con un reddito inferiore ai 10 mil... (Di più)

Differenza tra mantenimento moglie e figli e alimenti: tutto ciò che c’è da sapere

10 febbraio, 2016

Da non confondere con l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento destinato a moglie e figli, gli alimenti sono dovuti in caso di stato di necessit&... (Di più)

Si perde automaticamente il diritto al mantenimento se si convive con un altro?

31 dicembre, 2020

La prima Sezione di Civile della Corte di Cassazione, con la recente ordinanza interlocutoria n. 28995/2020 depositata il 17 dicembre 2020, ha rimesso gli atti al Primo Presidente ... (Di più)

Assegno divorzile ridotto se si eredita

29 maggio, 2014

La Corte di Cassazione ha sancito il principio in base al quale se si eredita dopo la separazione, il nuovo "potenziale economico" concorre a quantificare e a ridurre l’ammontare dell’as... (Di più)

Il punto sulla fecondazione eterologa

26 agosto, 2015

L’argomento si era presentato subito spinoso dopo la sentenza della Corte Costituzionale 162/2014 che aveva abolito il divieto della fecondazione eterologa.Dopo i dubbi e il botta e risposta tr... (Di più)

Jobs Act: sì della Camera

26 novembre, 2014

Con 316 voti favorevoli contro i 6 contrari e i 5 astenuti, il testo delega del Jobs Act ottiene il via libera dalla Camera dei Deputati e torna al Senato per l’approvazione del testo em... (Di più)

Il Fondo di garanzia Inps quando il datore di lavoro è insolvente

25 novembre, 2019

Può capitare che un datore di lavoro in difficoltà economiche o sottoposto a una procedura concorsuale (fallimento, ecc…) non abbia pagato quanto dovut... (Di più)

Successione: cosa accade se si risiede in altro Paese UE ma l’immobile è in Italia?

23 luglio, 2020

Il caso sottoposto all’Agenzia delle Entrate tramite interpello in materia di successioni è quello in cui una donna, residente in Francia con il marito, ha chiesto se, all’apertu... (Di più)

Le Unioni civili sono legge

12 maggio, 2016

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge Cirinnà sulle unioni civili e le coppie di fatto con 372 voti a favore, 51 contrari e 99 astenuti.Con la legge Cirin... (Di più)