Consulenza aziendale, Diritto industriale, Diritto di famiglia, Architetti, Diritto penale sanitario, Analista Programmatore e Ingegneria chimica

Eredità: diritto di abitazione all’ex coniuge?

13 ottobre, 2014

Quella della Corte di Cassazione è sicuramente una sentenza che pone un nuovo tassello nel diritto di successione tra coniugi separati senza addebito e che solca, inevitabilmente, un divario ne... (Di più)

Via libera del Senato al DDL Cinema

11 ottobre, 2016

Con 145 voti favorevoli, 6 voti contrari e 30 astenuti, il Senato ha dato via libera al DDL Cinema ("disciplina del cinema e dell’audiovisivo e deleghe al Governo per la riforma normativa in ma... (Di più)

Il divorzio breve diventa legge

23 aprile, 2015

Con l’approvazione definitiva della Camera dei Deputati, la riforma sul divorzio breve è diventata ufficialmente legge. Nella votazione si sono registrati 398 sì, 28 no e 6 ast... (Di più)

Le Unioni civili sono legge

12 maggio, 2016

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge Cirinnà sulle unioni civili e le coppie di fatto con 372 voti a favore, 51 contrari e 99 astenuti.Con la legge Cirin... (Di più)

Direzione aziendale: qual è lo stile vincente?

12 ottobre, 2015

Come guidare la propria azienda? E’ una domanda semplice, almeno in apparenza. Eppure, dalla risposta che ogni imprenditore dà emerge lo stile, la lungimiranza e la collocazione sul mercato del... (Di più)

Successione: cosa accade se si risiede in altro Paese UE ma l’immobile è in Italia?

23 luglio, 2020

Il caso sottoposto all’Agenzia delle Entrate tramite interpello in materia di successioni è quello in cui una donna, residente in Francia con il marito, ha chiesto se, all’apertu... (Di più)

Chi non paga gli alimenti può finire in carcere

21 novembre, 2015

L’ultimo caso a salire agli "onori" della cronaca, se così si può dire dato l’argomento, è quello di un uomo di 40 anni che è stato condannato a sei mesi di carcere per non aver pagato gli a... (Di più)

Separazione consensuale: come funziona, tempi e costi

24 settembre, 2020

Quando una coppia decide di interrompere il proprio rapporto, la separazione può avvenire con l’accordo di entrambi oppure, in caso di disaccordo, può essere ri... (Di più)

Assegno all'ex coniuge: cosa cambia con il Covid?

18 maggio, 2021

La pandemia, come ormai è ben noto, ha investito tutti i settori, anche quello dei divorzi e delle separazioni. Sono diversi i casi in cui l'emergenza sanitaria ha impli... (Di più)

Assegno universale figli a carico dal 2021: cos’è e come funziona?

17 settembre, 2020

Il “Family Act”, il disegno di legge delega approvato l’11 giugno scorso dal Consiglio dei ministri e recentemente dalla Camera dei Deputati, è ora al vagl... (Di più)