Architettura e design, Ingegneri, Geologia, Sviluppo e Lavoro, Architetti, Responsabilità civile, Analista Programmatore e Ingegneria chimica

ARCHITETTO ALESSANDRO VITALONI

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

Studio di architettura specializzato in ristrutturazione, restauro, sicurezza e fonti energetiche rinnovabili.

10070 San Carlo Canavese (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Mia (Misura di inclusione attiva), cosa prevede e come cambia il Rdc

08 marzo, 2023

Il Reddito di Cittadinanza andrà in pensione a partire da fine agosto, ma al suo posto arriverà Mia, acronimo di Misura di inclusione attiva che riduce nella maggior ... (Di più)

Legge 104/92: a chi spettano i tre giorni di permesso retribuiti?

04 marzo, 2020

I permessi lavorativi previsti dalla nota Legge 104/1992 consistono in un allontanamento periodico dal lavoro i modo da poter accudire un parente con disabilit&agr... (Di più)

Incentivi alle impresa per assunzione di lavoratori disabili 2020

30 gennaio, 2020

Allo scopo di favorire l’inserimento e l’integrazione nel mondo del lavoro delle persone che presentano disabilità, è stata introdotto un’agevolazio... (Di più)

Assegni familiari 2019, cambiate le modalità di richiesta

21 giugno, 2019

Da quest’anno, come descritto dalla Circolare INPS n. 45 del 22 marzo 2019, sono cambiate, ma non per tutti, le modalità di presentazione dell... (Di più)

Infissi e serramenti in PVC, perché sceglierli?

05 maggio, 2016

Infissi e serramenti. Capita, non spesso a dir la verità, ma comunque capita di doverli sostituire per varie motivazioni. Si potrebbe avere la necessità di montare nuovi infissi perché si abita in un ... (Di più)

Il Controsoffitto tra design e funzionalità

18 dicembre, 2014

La controsoffittatura è una scelta che oggi più che mai ingloba due elementi: design e funzionalità. Design, poiché grazie tale struttura si presta a svariate soluzione decorative ed est... (Di più)

Lavoro fino all’ottavo mese di gravidanza: cambia la procedura 

04 ottobre, 2022

Per usufruire della flessibilità del congedo di maternità e lavorare anche l’ottavo mese di gravidanza non è più necessario inviare la doc... (Di più)

Email e Internet in ufficio: controllo e privacy

11 aprile, 2014

Nell’era dell’informazione, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica in ufficio è il pane quotidiano per svolgere la propria attività, ma anche (a volte) per fini personali. Epp... (Di più)

Supporto per la formazione e lavoro: cosa è e come funziona

13 agosto, 2023

Come ormai noto, il Reddito e la Pensione di cittadinanza sono stati sostituiti da nuove forme di sostegno al reddito introdotte dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante ... (Di più)