Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Geometri

Successioni e voltura catastale, quando sono obbligatorie

da Geom. Francesca Arena il

Successione e voltura catastale, sono atti obbligatori che vengono redatti da un professionista quando avviene il decesso di una persona... Continua a leggere

Appalti, riserve nei lavori pubblici

da Geometra Luigi Cotza il

Riserve nei lavori pubblici: la loro evoluzione nel tempo, cosa sono, quando e come scriverle per non perdere il diritto al loro riconoscimento... Continua a leggere

Agibilità di un immobile, a cosa serve e quando va richiesta

da Marco Bianchi il

L’agibilità di un immobile è un documento che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici... Continua a leggere

LE DONAZIONI

da Geom. Giuseppe Santoriello il

DONAZIONI DIRETTE E INDIRETTE... Continua a leggere

Sostituzione serramenti: quando e perché

da Tosi Geom. Mauro il

Quando vale la pena sostituire i serramenti e come farlo in modo che sia un vero investimento... Continua a leggere

Risparmio energetico

da Geom. Giuseppe Santoriello il

La comunicazione all'Enea va inoltrata entro 90 giorni dal collaudo... Continua a leggere

Casa in legno...Conoscerla per capirla

da Geometra Proietti Emanuele il

Abitare in una casa in legno...non un metodo costruttivo...un modo di vivere...... Continua a leggere

Quando si usa la CILA o la CIL in edilizia?

da Geom. Santoriello il

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata e Comunicazione Inizio Lavori: come si usano e quando... Continua a leggere

Certificazioni Energetiche

da Marco Meneghetti il

Redazione e presentazione presso la Regione Lombardia della certificazione energetica del tuo appartamento in Provincia di Varese... Continua a leggere

L’efficienza del fabbricato

da dott. geom. Luca Protasi il

Di cosa stiamo parlando? Perché è così importante?... Continua a leggere