Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Design manager, Ingegnere, Ingegneria informatica e Geometri

Catasto, IMU imbullonati, Legge di Stabilità 2016

da ALESSANDRO GIUSEPPE ARCODIA il

Legge di Stabilità 2016: gli imbullonati escono dalla rendita catastale con decorrenza dal 1 gennaio 2016 <br /> con variazione DOCFA entro il 15 giugno 2016... Continua a leggere

Case prefabbricate in legno “chiavi in mano”

da Laura Chiarolanza il

Case prefabbricate in legno in classe A, ad alto risparmio energetico, senza sorprese. <br />Chiavi in mano... Continua a leggere

Valutare gli immobili destinati a RSA (1a parte)

da Dott. Giovanni Turola il

Definizione di RSA. Elementi per la valutazione: caratteristiche immobili, convenzionamento con la ASL, domanda, grado di affollamento... Continua a leggere

RICHIESTA MUTUO RESPINTA: quando la crisi ci attanaglia.

da Geom. Vian DENIS - MIANE (TV) il

Un viaggio tra segnalazioni, protesti, mancati pagamenti ed insoluti... Continua a leggere

Successione legittima o Successione testamentaria

da Geom. Aleandro Bottichio il

Differenza tra la successione legittima e la successione testamentaria, con rispettive quote agli eredi... Continua a leggere

La conformità negli atti di compravendita

da Geometra Ban Lorenzo il

Conformità urbanistica e catastale. Cosa sapere prima del preliminare... Continua a leggere

Ristruttrazione immobili

da damiano Pezzuto il

Chi può usufruirne... Continua a leggere

La muffa: un fenomeno da evitare

da Geom. Santoriello il

Il fenomeno della muffa negli appartamenti durante l'inverno aumenta in modo esponenziale... Continua a leggere

Solare Termodinamico: cos'è e quando conviene

da Alessandro Mosca il

Energie Rinnovabili Competitive, non inquinanti, remunerative. Anche il punto debole dell'intermittenza è superato... Continua a leggere

Novità in ambito energetico

da Bionaz geom Gian Maria il

Dal 1° ottobre 2015 sono avvenuti grandi cambiamenti in materia. Le Regioni hanno due anni di tempo per recepirli... Continua a leggere