Interior design, Architetti, Anatomia Patologica, Diritto di famiglia, Diritto penale tributario e Geometri

Apertura e gestione del conto o del libretto pupillare: serve il giudice tutelare?

da Avv.ti Valeria Dellavedova -Francesca Tagliarini il

Trattasi di operazioni rientranti negli atti di ordinaria amministrazione, ragion per cui è superflua l'autorizzazione del Giudice Tutelare... Continua a leggere

Sequestro preventivo e motivazione apparente

da Avv. Giancarlo Frongia il

Il Tribunale del Riesame dichiara nullo il decreto di sequestro preventivo per difetto di motivazione.... Continua a leggere

Erede apparente. Tutela del vero erede e del terzo

da Avv. Raffaele Plenteda il

La tutela del vero erede che rischia di perdere i beni; la tutela del terzo in buona fede; donazione; effetti della trascrizione... Continua a leggere

Il conduttore non può autoridursi il canone

da Avv. Gianna Manferto il

Al conduttore di un immobile non è consentito di astenersi dal versare il canone ovvero di ridurlo unilateralmente... Continua a leggere

La Riforma della magistratura onoraria

da avv. Livia Tomassini il

Ecco cosa cambia con l`introduzione della Legge 57/2016. Tra le novità, il superamento della distinzione tra giudici onorari di tribunale e giudici di pace... Continua a leggere

Il contratto di convivenza, come tutelarsi

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

I contratti di convivenza consentono alle coppie conviventi non coniugate di fissare regole condivise per una reciproca tutela... Continua a leggere

Insidia o trabocchetto. Danno da cose in custodia

da Avv. Giuseppe Del sole il

Un bambino va a sbattere contro un palo a causa di una strada danneggiata. La Suprema corte rigetta la richiesta di risarcimento... Continua a leggere

Divorzio breve: la nuova disciplina

da Rita Lombardi di Diritto.it il

Tempo di separazione, comunione legale... Continua a leggere

Trasferimento di residenza del figlio senza consenso

da Avv. Gianna Manferto il

Trasferimento in altro comune in assenza del consenso dell'altro genitore... Continua a leggere

Nessun mantenimento se l’ex coniuge può lavorare

da Avv. Pasqua Lacatena il

Nulla è dovuto all’ex coniuge che rifiuta delle opportunità lavorative in grado di garantirgli l’autosufficienza economica... Continua a leggere