Ingegneria informatica, Ingegneria per l`ambiente e il territorio, Ingegneria chimica e Esperto visurista

Rischio Legionella: esiste una soluzione efficace?

da Ing. Italo Moro il

Le nuone tecnologie risolvono il rischio Legionella definitivamente... Continua a leggere

Comparabilità prestazioni energetiche nella GDO

da ing. Stefano Manfredi il

Paragonare le prestazioni energetiche di supermercati è sempre più complesso: richiede notevole esperienza o lo sviluppo di un modello energetico.... Continua a leggere

Depurazione delle acque reflue da industria ceramica

da Ing Antonio Tomasetta il

Le acque di scarico da industria ceramica, adeguatamente trattate, possono essere riutilizzate nel ciclo produttivo preservando le acque di falda... Continua a leggere

Acque meteoriche di dilavamento (AMD): linee guida

da ing. Antonio Tomasetta il

Le norme per il controllo acque di prima pioggia e lavaggio aree esterne e le attività obbligate ad idoneo trattamento depurativo delle stesse... Continua a leggere

DVR e DUVRI: stessi scopi, obiettivi diversi

da Ing. Germano Del Sole il

Individuazione della normativa inerente la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e gli strumenti da utilizzare per tutelare l'organico aziendale... Continua a leggere

Depurazione dei reflui da industria lattiero-casearia

da ing Antonio Tomasetta il

Le operazioni nell'industria lattiero-casearia e gli inquinanti contenuti nelle acque di scarico; come dimensionare un idoneo impianto di depurazione... Continua a leggere

Veneto Bando sistemi di accumulo per fotovoltaico fino a 3 mila euro

da ing. Alessandro De Zanche il

La Regione Veneto stanzia 2 milioni di euro per l'efficientamento degli impianti fotovoltaici domestici esistenti... Continua a leggere

Isolamento termico

da Alessandro Cabella il

Isolamento termico: ipotesi di riqualificazione energetica... Continua a leggere

Sversamenti di Idrocarburi nel porto di Genova

da Alessandro CAbella il

Punto sullo sversamento di idrocarburi nel porto di Genova... Continua a leggere

Monitoraggio delle acque superficiali: il punto

da ing. Maurizio Avallone il

Non sempre è chiaro quali siano gli obblighi e quali le procedure per un corretto monitoraggio delle acque superficiali... Continua a leggere