Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Ingegneria elettrica, Architetti, Architettura conservativa di beni architettonici, Diritto di famiglia e Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari

La ex e' violenta? NO all'assegno di mantenimento

da Avv. Brunella Tarducci il

Un'unione ad alto livello di conflittualità viene meno alle responsabilità previste dalle norme del codice civile... Continua a leggere

Spese straordinarie e miglior interesse dei figli

da Giuseppe Mazzotta il

Non configurabile a carico del coniuge affidatario un obbligo di informazione e di concertazione preventiva... Continua a leggere

Scuola Pubblica o Privata

da Avv. Brunella Tarducci il

Cosa accade se in genitori non sono d`accordo sulla scelta per i figli? Il Tribunale di Milano ha optato per la scuola pubblica... Continua a leggere

La mediazione: un valido contributo per risolvere le liti

da Avv. Mara Zannoni il

La mediazione può offrire un valido contributo ad individuare una soluzione equa ed armonica per tutti... Continua a leggere

Le Unioni civili

da Studio Legale Ruggeri & Galli il

Cosa sono, come si costituiscono e quali diritti fanno nascere in capo alla coppia... Continua a leggere

La responsabilità penale degli enti: la delega di funzioni

da Avv. Manila Potenziani il

La delega di funzioni: condizioni e limiti e obbligo di vigilanza del delegante... Continua a leggere

Donna: sesso debole a chi? Tra equilibrio e ragionevolezza

da Avv. Phd Roberto Pusceddu il

La donna non può definirsi ‘sesso debole’; la donna non versa in una situazione di soggezione; la donna non è dipendente da altri soggetti... Continua a leggere

Reversibilità e convivenza prematrimoniale

da Avv. Tiziana Palladino il

Nell'attribuzione della quota di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite il criterio della convivenza prematrimoniale può incidere... Continua a leggere

Fondo di solidarietà per il coniuge bisognoso

da Avv. Saveria Ricci il

Il vostro ex non ha pagato il mantenimento? Anticipa lo Stato (FORSE…)... Continua a leggere

Sì al risarcimento dei danni da infedeltà coniugale

da Avv. Viviana Marzano il

Cassazione: le sole immagini ritraenti atteggiamenti intimi con l'amante giustificano l'addebito a carico del coniuge adultero... Continua a leggere