Intermediari immobiliari / Immobili per privati e aziende, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Diritto amministrativo, Sviluppo e Lavoro, Architetti, Mediazione / Agenti e Mediatori creditizi e Diritto penale tributario

Ecco le nuove semplificazioni fiscali

23 dicembre, 2014

Sono entrate in vigore il 13 dicembre scorso le nuove norme sulla semplificazione fiscale previste dal Decreto Legislativo 175/2014 che attua la Legge Delega 23/2014. Diverse le novità tra cui ... (Di più)

Incentivi alle impresa per assunzione di lavoratori disabili 2020

30 gennaio, 2020

Allo scopo di favorire l’inserimento e l’integrazione nel mondo del lavoro delle persone che presentano disabilità, è stata introdotto un’agevolazio... (Di più)

Medicina: il concorso della discordia tra ricorsi e irregolarità

11 marzo, 2015

Un vecchio proverbio recita: "il buon giorno di vede dal mattino". E mai parole possono esser più azzeccate pensando alla prova di ammissione dell’anno scorso alle scuole di specializzazione ... (Di più)

Proroga dei termini di prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle gestioni pubbliche

12 dicembre, 2018

L’Inps ha prorogato i termini previsti in materia... (Di più)

Nuovo DPCM Covid-19 del 17 ottobre 2020: quali le nuove regole?

19 ottobre, 2020

Dopo il DPCM del 13 ottobre scorso, il Governo ha varato nella scorsa notte il nuovo DPCM in vigore da oggi che contiene una stretta alle attività e alla possibilità di aggregazione p... (Di più)

Canone rai, critiche dal Consiglio di Stato

15 aprile, 2016

Il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, respinge il concetto di "bocciatura" del regolamento redatto dal Governo sul pagamento del c.d. canone rai in bolletta. Eppure, sul ... (Di più)

Reddito di cittadinanza, come funziona la carta prepagata

06 marzo, 2019

L’ammontare del reddito di cittadinanza (Rdc) erogabile in base ai requisiti anagrafici, reddituali e patrimoniali sarà disponibile attraverso la “carta Rdc”... (Di più)

Supporto per la formazione e lavoro: cosa è e come funziona

13 agosto, 2023

Come ormai noto, il Reddito e la Pensione di cittadinanza sono stati sostituiti da nuove forme di sostegno al reddito introdotte dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante ... (Di più)

Legge Bilancio 2021: sgravio contributivo al 100% su assunzioni di donne

08 gennaio, 2021

Oltre allo sgravio contributivo relativo all’assunzione di under 36 (per maggiori informazioni potete leggere l’articolo ... (Di più)

Licenziamenti collettivi: iter e novità

05 maggio, 2014

L’impianto dei licenziamenti collettivi si riconduce per gran parte ancora alla legge n. 223 del 1991, ma la recente Legge Fornero (Legge del 28 giugno 2012, n. 92) ha modificato alcu... (Di più)