Periti, Architetti, Diritto previdenziale e assistenziale, Ingegneria energetica e nucleare, Diritto di famiglia e Diritto penale tributario

Come costituire un'associazione

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

L'associazione è la forma più diffusa per l'organizzazione delle attività senza fine di lucro... Continua a leggere

Acquisti con società finanziarie: come difendersi

da Avv. Irene Passerini il

Acquisti del consumatore tramite contratti di finanziamento. Inadempimento del fornitore/venditore. Rimedi. Attenzione alla CRIF... Continua a leggere

Il recupero del credito in mediazione

da Avv. Sara LAURINO il

Una procedura rapida, snella, economica e che non pregiudica il rapporto fra le parti... Continua a leggere

Brevi cenni alla normativa italiana sulla tutela di genere e sugli strumenti preventivi e cautelari

da Avv. Sabina Di Tommasi il

Ecco come il nostro ordinamento ha recepito la Convenzione di Istanbul contro la violenza domestica... Continua a leggere

"Gruppi di parola": il bisogno di essere ascoltati

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Introdotto un punto di ascolto per i bambini coinvolti nella separazione dei propri genitori, verso una corretta metabolizzazione della disgregazione della famiglia... Continua a leggere

Comodato casa familiare

da Avv. Valeria Panetta - IUSTA LEX MILANO il

Il discrimen fra l’obbligo di restituzione dell’immobile al comodante e il diritto del coniuge separato di detenerlo, è costituito dalla presenza di figli... Continua a leggere

Vademecum separazione e divorzio

da Claudia D'Amico il

Ecco come muoversi in caso di separazione o divorzio... Continua a leggere

La compagna del padre può postare le foto del figlio minore del partner?

da Avv. Gianna Manferto il

Non si possono postare foto del figlio, non ancora quattordicenne, del nuovo compagno senza il consenso di entrambi i genitori del minore... Continua a leggere

Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità, prova della filiazione

da Avv. Manila Potenziani il

Come ottenere il riconoscimento del figlio? Se un genitore non ha riconosciuto il figlio, ci si può rivolgere al giudice... Continua a leggere

Cusazione indiretta del danno

da Luigi Maria Sanguineti il

Obbligo risarcimento del danno. Casi di esclusione dell'obbligo quando la causazione del danno è solo indiretta... Continua a leggere