Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Neurologia, Consulenza per la sicurezza alimentare e Diritto penale di famiglia

Lascia la tua recensione!

Decodificare la Salute: Le 10 Ricerche Mediche Più Urgenti su Google Oggi

19 giugno, 2025

Nel 2025, le persone si rivolgono sempre più frequentemente a Google per ottenere risposte rapide a dubbi e sintomi legati alla salute. Le ricerche online non sostituiscono la diagnosi medic... (Di più)

ING. SPELLINI ALBERTO

in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale

Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni

consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici

37069 Villafranca di Verona (VR)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

UE, fondi per l'invecchiamento attivo

29 novembre, 2017

L'associazione Active and Assisted Living (AAL) ha deciso di lanciare il nuovo bando 2018 per premiare le migliori soluzioni e le migliori tecnologie mirate a migliorare la qualità di vita degl... (Di più)

Il Ruolo della Neurologia nella Diagnosi Precoce delle Malattie Neurodegenerative

17 ottobre, 2025

Le malattie neurodegenerative (come l'Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica - SLA) rappresentano una delle sfide mediche più urgenti della nostra epoca. Sebbe... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Strumenti pre-processuali per vittime di stalking e violenza di genere

da Avv. Francesca Pengo il

Dall’ammonimento del Questore alla denuncia alla P.A.: tutti gli step per difendersi in caso di stalking e violenza di genere prima dell’insorgere del processo penale... Continua a leggere

Adempimento del terzo

da Studio legale Tomassi il

L'obbligazione può essere adempiuta da un terzo sia con la volontà del creditore ma anche contro la volontà di quest'ultimo... Continua a leggere

Esenzione IVA materia sanitaria

da studio legale Tomassi il

Caratteristiche e giurisprudenza... Continua a leggere

L’impatto dei “periodi di riavvicinamento” sui casi di stalking

da Avv. Francesca Pengo il

Cosa succede se durante il protrarsi di condotte persecutorie, vittima e aguzzino ripristinano i rapporti? Quali conseguenze per il procedimento penale? ... Continua a leggere