Interventi di risanamento conservativo, Grafologi, Interventi di manutenzione straordinaria e Diritto penale criminale

Micro cogenerazione domestica

17 aprile, 2014

In tempi di green economy e di risparmio energetico sono sempre di più le persone che si affidano ai sistemi di climatizzazione e di riscaldamento eco-compatibili di nuova generazione che perme... (Di più)

Manutenzioni straordinarie: come fare

08 luglio, 2014

Gli interventi di manutenzione straordinaria si differenziano da quelli ordinari poiché sono finalizzati ad apporre modifiche strutturali dell’immobile o dell’opera edile da ristrutturare. L’ar... (Di più)

Il reato di adescamento di minorenni

da Avv. Manuela Martinangeli il

Le ricadute applicative dell'art. 609 undecies c.p. e della clausola di riserva in esso prevista... Continua a leggere

L'affidamento in prova al servizio sociale

da Avv. Giuseppe Maria de Lalla il

L'affidamento in prova al servizio sociale quale misura alternativa alla detenzione. Gli effetti di estinzione della pena e sulla recidiva... Continua a leggere

La rinuncia alla pretesa punitiva dello Stato nei confronti del minore

da Avv. Antonella Mazzone il

La rinuncia alla pretesa punitiva dello Stato nei confronti del minore: irrilevanza penale e perdono giudiziale... Continua a leggere

Le SS.UU. decidono sulla colpa medica

da Avv. Carlo Delfino il

Le Sezioni Unite della Cassazione Penale dirimono un contrasto giurisprudenziale sull'ambito applicativo della non punibilità... Continua a leggere

Il sistema sanzionatorio in materia di droghe

da Avv. Vincenzo Guida il

Gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale n° 32/2014... Continua a leggere

Dolo eventuale e colpa cosciente

da Avv. Massimo Titi il

A distinguere le due tipologie di elemento soggettivo è il diverso atteggiamento mentale che il reo ha nei confronti della verificazione dell'evento... Continua a leggere

Il silenzio degli innocenti

da Avv. Stefano Giordano il

La prevista depenalizzazione dei cosiddetti reati minori dimostra un disinteresse per la criminalità più comune... Continua a leggere

Intercettazioni telefoniche, limiti di utilizzabilità dei risultati

da Avv. Manuela Martinangeli il

Le S.U. Penali di Cassazione sull'utilizzo dei risultati delle intercettazioni telefoniche anche per le notizie di reato emergenti durante le operazioni di ascolto... Continua a leggere