Grafologi, Diritto di famiglia, Diritto penale criminale e Consulenza agronomica ed estimativa

Nessuna misura se mancano concretezza e attualità

da Avv. Massimo Titi il

La S.C. conferma il principio secondo cui il pericolo di reiterazione deve essere concreto e attuale per legittimare l'adozione della misura cautelare... Continua a leggere

Le foto dei bambini su Facebook

da avv. Massimiliano Arena il

Il diritto inizia a prendere le misure ai social network e ne neutralizza i pericoli, specie quelli portati ai minori di età... Continua a leggere

Gli obblighi dei genitori nei confronti dei figli

da Giuseppe Mazzotta il

L’effettivo rispetto delle regole di affidamento dei figli viene assicurato dal Giudice che decide, anche d’ufficio, le sanzioni per l’inottemperanza... Continua a leggere

L'assegno di mantenimento

da Lorenzo Cirri il

Si perde davvero il diritto all'assegno di mantenimento se ci si costruisce una nuova famiglia di fatto?... Continua a leggere

Il reato di maltrattamenti in famiglia: cosa prevede?

da avv. Matteo Destri il

L’art. 572 del codice penale punisce il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi... Continua a leggere

Assegno divorzile e Cassazione 11504 del 2017

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

La contraddizione nella motivazione della Cass. 11504 del 2017 potrebbe riemergere nelle future decisioni del Giudice di merito sull'assegno divorzile... Continua a leggere

Prescrizione reati tributari: parola alla Consulta

da Avv. Paolo Pollini il

La Corte di Giustizia dirà la sua ma nel frattempo la normativa italiana sull'interruzione e durata massima della prescrizione deve essere applicata... Continua a leggere

Costituisce reato origliare?

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

Chi non ha mai origliato una conversazione? Magari dietro la porta?... Continua a leggere

Testamento biologico

da Avv. Gianna Manferto il

Come predisporre le DAT... Continua a leggere

Agevolati gli atti sugli immobili nel divorzio

da Avv. Sara Laurino il

Applicabile il regime di totale esenzione da ogni tributo per gli "atti relativi al procedimento di separazione o divorzio"... Continua a leggere