Diritto penale del lavoro, Architetti, Consulenza finanziaria e Diritto penale criminale

La coltivazione di sostanze stupefacenti

da Avv. Alessio Di Marco il

La coltivazione domestica di sostanze stupefacenti per uso personale può essere considerato reato?... Continua a leggere

Le perquisizioni, sentenza della Corte Europea

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Il sistema giuridico italiano non prevede garanzie sufficienti contro possibili abusi di potere... Continua a leggere

Obbligo di assicurare il veicolo anche se fermo su terreno privato

da Avv. Manuela Martinangeli il

Il veicolo deve essere assicurato per la RCA anche se stazionato in un cortile privato... Continua a leggere

La riforma Bonafede di cui nessuno vuol sentire parlare

da Avv. Jacopo Pepi il

Prescrizione, ragionevole durata del processo ed altri mostri mitologici...... Continua a leggere

Coronavirus Covid-19: conseguenze penali per le violazioni.

da Avv. Mattia Angelini il

Covid-19: cosa rischia chi non rispetta gli obblighi? Disposizioni legislative e responsabilità penali per le violazioni dell'art. 650 Codice Penale... Continua a leggere

Sequestro probatorio dei messaggi "Whatsapp!"

da Manuela Martinangeli il

Le conversazioni scambiate tramite messaggi "whatsapp" non sono soggette alle norme che disciplinano le intercettazioni... Continua a leggere

Parenti pregiudicati? Si al rilascio delle licenze

da Avv. Vincenzo Guida il

Il Consiglio di Stato ritiene irrilevanti le relazioni parentali con pregiudicati nel caso di licenze per la raccolta di scommesse... Continua a leggere

Coltivazione di marijuana, quando non è punibile?

da Jacopo Pepi il

Quali sono gli sviluppi in giurisprudenza? Quando è punibile? Quando si può sostenere l’uso personale? Quando la condotta può risultare inoffensiva?... Continua a leggere